Acconti dell'Irpef, oggi il decreto ad hoc

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

Rimodulazione degli acconti Irpef e stop all'adeguamento dell'età pensionabile. Il governo non si tira indietro rispetto agli impegni assunti di recente. Il decreto correttivo sugli acconti è atteso oggi in Consiglio dei ministri. «Dovrebbe esserci, sì», ha confermato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. L'obiettivo è consentire sin da quest'anno l'applicazione del nuovo schema a tre aliquote Irpef in luogo dei vecchi quattro scaglioni, così da alleggerire la pressione fiscale già nella fase di acconto. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'intervento dovrebbe consentire l'applicazione, anziché dei quattro scaglioni, delle nuove tre aliquote del 2025 per la determinazione dell'acconto.Si andrebbe, così, a sanare il caos nato qualche settimana fa dalla denuncia della Cgil, che aveva evidenziato un disallineamento delle norme con l'applicazione dei 4 vecchi scaglioni, anziché delle tre nuove aliquote del 2025, per la determinazione dell'acconto Irpef (La Stampa)

Il governo sta per approvare un nuovo decreto legge per chiarire le problematiche nella dichiarazione dei redditi precompilata che l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile dal 30 aprile. (Fiscomania)

I Caf potranno vivere una Pasqua tranquilla. Un provvedimento d’urgenza richiesto dalla scoperta di un disallineamento delle norme che avrebbe comportato per i contribuenti un aggravio in termini di dichiarazione e di versamenti. (Il Messaggero)

Dfp: Regioni, da 2028 serve compensazione per passaggio da 4 a 3 aliquote Irpef -2

Tratto da leautonomie.asmel.eu.it La legge di Bilancio 2025 (207/2024) offre ai comuni tre possibilità di azione sul tributo, da esercitare entro il 15 aprile. (Associazione Segretari Comunali e Provinciali)

Ma i tempi sono stretti e a questo punto si guarda alla prossima riunione. Anche perché serviranno i necessari tempi tecnici per consentire l’applicazione delle nuove indicazioni in tempo utile per le prossime dichiarazioni dei redditi. (Il Messaggero)

Dfp: Regioni, da 2028 serve compensazione per passaggio da 4 a 3 aliquote Irpef -2 (Il Sole 24 ORE)