Morti sul lavoro, Castellone:"Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidi"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ottopagine INTERNO

Morti sul lavoro, Castellone:"Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidi" Nel solo mese di gennaio 60 i morti sul lavoro e ad oggi siamo già a +33% Si chiamava Daniel Tafa, aveva 22 anni appena compiuti e si era recato a lavoro subito dopo aver festeggiato il suo compleanno." così la vicepresidente del senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Nella stessa azienda dove lavorava anche suo padre. (Ottopagine)

Ne parlano anche altri giornali

I colleghi di Daniel Tafa, l'operaio di 22 anni morto dopo essere stato trafitto da una scheggia, si sono dati appuntamento questa mattina, 27 marzo, alle 7, davanti ai cancelli della Stm di Maniago - l'azienda dove è avvenuto l'incidente - per testimoniare vicinanza alla famiglia e per sollecitare misure di sicurezza più stringenti per scongiurare altre future tragedie. (ilgazzettino.it)

Sono quattro le persone indagate per la morte del 22enne Daniel Tafa, ucciso da una scheggia incandescente mentre stava lavorando in una fabbrica di Maniago. (Corriere della Sera)

Lunedì sera, un’ombra di morte si è stesa sull’azienda di Sant’Antonio Abate che si occupa della trasformazione dei rifiuti in legno. Nicola Sicignano, 51 anni, operaio assunto da pochi mesi, ha perso la vita in un incidente raccapricciante: il suo braccio è rimasto intrappolato in un nastro trasportatore, trasformando la macchina in una trappola mortale. (Positanonews)

Per ogni mamma i figli sono intoccabili e meravigliosi, ma in questo caso siamo davanti a un ragazzo sotto tutti i punti di vista straordinario. Uno strappo al cuore, le parole escono stanche, il dolore consuma Donika, la madre di Daniel Tafa. (ilgazzettino.it)

I colleghi di Daniel Tafa, l'operaio di 22 anni morto dopo essere stato trafitto da una scheggia, si sono dati appuntamento questa mattina, alle 7, davanti ai cancelli della Stm di Maniago (Pordenone)... (Virgilio)

La Pillola Miracolosa di Christian Poincheval Una recente invenzione sta suscitando curiosità e attenzione: una pillola che promette di trasformare l’odore dei gas intestinali, rendendoli profumati come cioccolato, rose, violetta o zenzero. (SofiaOggi.com)