Europei su pista: l'Italia è ancora d’argento nel quartetto donne

La Gazzetta dello Sport SPORT

A Monaco di Baviera, dopo il secondo posto iridato, le ragazze del c.t.

Per l’Italia si tratta di una conferma, dopo l’argento iridato 2021, mentre il torneo maschile - chiuso dal quartetto maschile all’ottavo posto - è stato vinto dalla Francia sulla Danimarca

Villa si confermano alle spalle della Germania. Una bella Italia è d’argento agli Europei su Pista di Monaco di Baviera nell’inseguimento a squadre. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre fonti

La migliore delle azzurre è stata Verena Steinhauser, che si è piazzata 15/a a 2’11”, 18° posto per Luisa Iogna-Prat, a 3’34” Non Stanford vince la medaglia d’oro nella gara femminile di triathlon agli Europei multidisciplina di Monaco di Baviera (SPORTFACE.IT)

Resta comunque la soddisfazione per l’argento conquistato dalle azzurre, espressa nelle dichiarazioni rilasciate al termine della corsa. Pista e cronometro sono specialità che mi piacciono molto, nel quartetto tiro fuori qualcosa in più: siamo in quattro, lottiamo tutte per la stessa causa e diamo il massimo fino alla fine“ (OA Sport)

Nessuna sorpresa nelle team sprint, con le agevoli vittorie della solita Germania in campo femminile e degli straripanti Paesi Bassi al maschile Giornata dal sapore dolceamaro per la spedizione azzurra che, nel festeggiare un ottimo argento del quartetto femminile, deve registrare risultati sotto le aspettative nelle altre gare. (OA Sport)

Arriva dal Galatasay in prestito con diritto di riscatto a 5,5 milioni di euro (LA NAZIONE)

In queste due specialità vedremo prima Vittoria Guazzini - apparsa in grandissima condizione - e Silvia Zanardi da una parte, Manlio Moro e Davide Plebani dall’altra. (TUTTOBICIWEB.it)

Percentuali di medaglia. Davide Plebani 35%. Manlio Moro15%. Ore 19.46, Eliminazione femminile. Letizia Paternoster si presenta da campionessa iridata in carica della specialità. Per il terzo gradino del podio però Kiri Tontodonati e Stefania Gobbi possono giocarsela con Lituania, Polonia e Gran Bretagna. (OA Sport)