Letta al Consiglio Ue? Meloni teme sia una mossa di Macron

L’ipotesi, magari sussurrata solo a mezza bocca, circola in realtà da settimane. Ma, certo, ora che a sorpresa Enrico Letta ha ritirato la sua candidatura alla direzione di Sciences Po, pregiatissima e antica scuola quadri delle élites e postazione alla quale l'ex premier sembrava tenere moltissimo, quelle voci acquistano qualche concretezza in più. Letta, insomma, sarebbe nella rosa dei papabili per la guida del Consiglio europeo (Il Dubbio)

Ne parlano anche altre fonti

PARIGI — L’impalcatura delle nomine europee, per come erano state annunciate fino a qualche giorno fa, comincia a scricchiolare. Il gruppo Renew, principa… (la Repubblica)

Enrico Letta è il nome nuovo per la guida del Consiglio europeo. Una mossa a sorpresa che molto probabilmente nasconde qualcosa di grosso. (Il Giornale d'Italia)

In Europa ormai hanno abbandonato definitivamente le buone maniere. E se le voci di corridoio dalle parti di Bruxelles hanno un fondamento di verità, c’è da preparare la contraerea, altro che Ursula von der Leyen. (Liberoquotidiano.it)

L'opzione Letta al Consiglio Ue e l'antico rapporto con Meloni (che non cambia strategia)

Mica doveva fare il presidente del Consiglio. Il candidato alle elezioni del 2013 era Pierluigi Bersani, segretario del Partito democratico, poi il voto fu un mezzo pareggio, i numeri per governare non c’erano, arrivarono pure i cento e uno impallinatori di Romano Prodi al Quirinale, Bersani si dimise e Letta si ritrovò a Palazzo … (la Repubblica)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

E anche dalla guerra in Russia. Da un’inchiesta giudiziaria portoghese ancora in corso. (Corriere Roma)