Eccentrica V12: prezzo, interni, motore | Quattroruote.it
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ha solo il Tcs. La carrozzeria è stata totalmente rifatta con nuovi pannelli di fibra di carbonio: lo studio BorromeoDeSilva ha firmato lo stile di questo restomod, evolvendo senza stravolgerle le linee tracciate da Marcello Gandini. "Abbiamo usato una certa delicatezza - spiega il designer Carlo Borromeo - nel capire dove mettere mano e come affrontare il progetto, ma questo ci ha permesso di mettere a frutto tutta l'esperienza che abbiamo accumulato negli ultimi anni nell'ambito dei restomod". (Quattroruote)
Ne parlano anche altre fonti
Il progetto Eccentrica è arrivato alla fase finale. È una serie limitata a 19 esemplari, che richiedono almeno 1 milione e 300 mila euro l'uno a cui va aggiunto quello dell’esemplare di partenza: per la cronaca, quelle dei primi Anni 90 vengono battute alle aste con valori intorno a 300 mila euro. (Corriere della Sera)
A Pont-Saint-Martin, Eccentrica dà il via alla produzione del suo restomod su base Lamborghini con il debutto della Rose Phoenix , seconda vettura cliente e primo esemplare ufficiale della serie V12. L’auto, altamente personalizzabile, combina materiali di pregio, prestazioni affinate e lavorazioni artigianali. (Quotidiano Motori)
La Eccentrica V12 2025 non è solo un omaggio alla leggendaria Lamborghini Diablo, ma una vera e propria evoluzione, capace di combinare l'iconico design degli anni '90 con la tecnologia moderna. (Automoto.it)
Svelata nella configurazione definitiva la scorsa estate alla Monterey Car Week in California, l’Eccentrica V12 è entrata in questi giorni in produzione alla Podium Engineering di Pont-St-Martin. (La Stampa)
Il mito della Diablo rivive in chiave moderna. Ma la prima non si scorda mai, così si dice, e un grande appassionato di Lamborghini come Emanuel Colombini, classe 1978, imprenditore del settore moda, arredamento e design ma anche pilota con la passione delle corse, non poteva restare indifferente a un richiamo romantico ma anche personale nel legame col marchio di Sant’Agata Bolognese: così ha tradotto un sogno in una realtà imprenditoriale inventando Eccentrica, non solo un brand (Eccentrica Cars), ma anche un modello che dalle “ceneri” (cioè dal telaio intatto) ricostruisce la Diablo utilizzando però soluzioni moderne. (auto.it)
L’abbiamo conosciuta una prima volta circa due anni fa, nel frattempo il progetto è cresciuto, abbiamo intervistato l’Ing. Maurizio Reggiani, un passato che parla per lui alle dipendenze di Maserati, Bugatti e Lamborghini, e oggi abbiamo visto dal vivo la Rose Phoenix, seconda vettura dei diciannove previsti che ormai attende poche settimane per essere consegnata nelle mani del suo fortunato possessore. (Autoappassionati.it)