Fedez contro il Vaticano: «Hanno un debito di 5 miliardi e si preoccupano del Ddl Zan»

Vanity Fair Italia INTERNO

Ora arriva questo tuono dal Vaticano e mi chiedo: sarà uno sgambetto alla Cei o persino al Papa stesso?».

Le persone sono tutte uguali di fronte a Dio ma non per il Vaticano, che si oppone a una proposta di legge per fermare chi discrimina.

E su questo si può essere tutti d’accordo.

LEGGI ANCHE. Alessandro Zan: «la mia legge contro i crimini d’odio». LEGGI ANCHE. Concerto del Primo Maggio: «l’affaire Fedez», il caso politico e la reazione di RaiTre

A insistere, però, sono stati anche la conduttrice Giulia Innocenzi («Il Vaticano che interferisce con lo stato italiano per chiedere di fermare il DDL Zan rifacendosi al Concordato ci dice solo una cosa importante: che dobbiamo abolire il Concordato») e il wedding planner e conduttore tv Enzo Miccio, che ha aderito alla campagna #StopConcordato. (Vanity Fair Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

"C'è una proposta firmata dai gruppi di centrodestra - sostiene Toti - che riguarda gli argomenti del Ddl Zan, che ritengo trovi un buon punto di equilibrio". (Primocanale)

Il rapper 31enne nelle sue IG Stories si scaglia contro il Vaticano e sottolinea: “Saremmo uno stato laico”. - esordisce Fedez furioso per la presa di posizione del Vaticano sulla legge contro l’omotransfobia - Credo di sì ma se non l’avete letta ve la riassumo io: il Vaticano ha detto all’Italia ‘Italia, se approvate il Ddl Zan state violando il Concordato… Monelli’”. (Gossip News)

Secondo le ultime indiscrezioni, il Vaticano si sarebbe espresso contro il Ddl Zan, chiedendone una modifica. Che cos’è il Concordato. Il Concordato è il documento ufficiale che regola, dal 1984, i rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

Elodie, con una storia su Instagram, prende una posizione chiara in relazione alla vicenda del Ddl Zan, dopo le notizie secondo cui il Vaticano ha chiesto di modificare il provvedimento. Mai la Santa Sede è infatti intervenuta nell’iter di approvazione di una legge italiana esercitando formalmente le facoltà che le derivano dai Patti Lateranensi. (L'HuffPost)

Lo riporta una nota. “Occorre – prosegue il leader di SI – che governo e Parlamento reagiscano in modo deciso. (Il Fatto Quotidiano)

Vaticano contro il ddl Zan. Giovanni Maria Flick in audizione è intervenuto sull'articolo 1 che definisce il significato delle parole: sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere. (ilmessaggero.it)