Borsa: Milano recupera (+1%), in luce Stellantis e Stm
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MILANO Piazza Affari, oggi non più penalizzata dallo stacco dei dividendi, recupera terreno con convinzione (+1%) al pari delle altre Borse europee per il ritorno dell'ottimismo sul fronte della guerra dei dazi e dello scontro fra Trump e Fed: entrambi sono stati mitigati dalle ultime dichiarazioni, più accomodanti, del presidente degli Stati Uniti. A Milano rimbalza Stellantis (+3,9%), corre Stm (+3,6%) in linea con le altre aziende di semiconduttori, in luce anche Nexi (+3,5%). (l'Adige)
Ne parlano anche altre fonti
Le principali borse europee sono in rialzo martedì all'apertura, con i nuovi commenti di Donald Trump che lasciano sperare in un allentamento dei dazi doganali nel settore automobilistico, ma il CAC 40 è in calo sotto la pressione del lusso. (MarketScreener Italia)
Aggiornamento strategia operativa ore 10.30Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che prosegue nel suo recupero e si dirige verso un’importante zona di resistenza. Nonostante questo rimbalzo la situazione tecnica di breve periodo rimane ancora precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà necessaria una fase riaccumulativa al di sopra del sostegno grafico posto in area 33.800-33.750. (Milano Finanza)
Il Derivato italiano estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 35.230 punti. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 35.385 e successiva a 35.790. (La Stampa)

La guerra commerciale tra Washington e Pechino continua ma le rassicurazioni del presidente Donald Trump di non volere licenziare il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, sembrano aver riassicurato gli investitori. (MarketScreener Italia)
Giornara positiva per la Borsa di Milano che fa registrare il miglior rialzo in Europa con il FTSE MIB che chiude a +2,39% a 35.843 punti. (il BiancoNero)
Le Borse europee si preparano a un'apertura in deciso rialzo, con il future sull’Eurostoxx50 in crescita dell’1,67%, spinte dal cambio di tono di Donald Trump nei confronti del presidente della Fed, Jerome Powell. (QuiFinanza)