«Notte prima degli esami», a 40 anni dall'uscita, è ancora la canzone più ascoltata dai maturandi italiani

Cambiano le generazioni ma non la canzone più ascoltata dagli studenti italiani per prepararsi alla Maturità: Notte prima degli esami di Antonello Venditti, che proprio quest'anno festeggia i 40 anni dall'uscita. A certificarlo, nei giorni scorsi, un sondaggio di Skuola.net su mille ragazzi e ragazze che si apprestano ad affrontare le tre prove previste: la prima domani (mercoledì 19 giugno), la seconda dopodomani (giovedì 20) più gli orali a partire da lunedì 24. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

To Roma. Davanti al liceo Giulio Cesare un gruppo di ragazzi si è radunato e ha cantato Notte prima degli esami, canzone famosissima di Antonello Venditti che era stato ai suoi tempi proprio studente del Giulio Cesare. (Corriere TV)

Un insegnante di italiano e latino al liceo classico Tito Livio di Milano ha deciso di dedicare una speciale versione ai suoi studenti della classe 5F, in occasione della maturità 2024. Avete mai pensato di ascoltare uno dei classici della canzone italiana come Notte prima degli esami in latino? Se la risposta è no, dovete ricredervi. (Il Giornale d'Italia)

Tra le luci dei telefonini e l’energia palpabile, i giovani hanno intonato in coro creando un’atmosfera di solidarietà e condivisione. Flash mob (LaVoce)

Pianello Vallesina / Notte Prima degli esami, un'emozione indescrivibile

Maturande e maturandi si sono dati appuntamento dopo l’ora di cena e, arrivando alla spicciolata, hanno affollato il piazzale esterno all’istituto. (Virgilio)

Studentesse, ma anche giovani mamme. Dolcissime con i loro figli in braccio, insieme davanti a scuola per celebrare quella tradizione che accomuna migliaia di alunni in tutta Italia e anche a Bari: ritrovarsi, quando mancano poche ore al via delle prove, e vivere con i compagni di classe una piccola parte dell’indimenticabile notte prima degli esami. (Telebari)

La Notte prima degli Esami per i maturandi che hanno risposto all'invito - erano circa in trecento - di ritrovarsi al chiosco La Fornace di Pianello Vallesina, ieri, è stata piena di tante cose: lacrime, abbracci, preghiere, condivisione di una vigilia importante, prima vera svolta della loro giovane vita (QDM Notizie)