Contribuenti ISA: proroga dei versamenti IRPEF 2024

Contribuenti ISA: proroga dei versamenti IRPEF 2024
Fiscomania.com ECONOMIA

I soggetti ISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale) sono contribuenti italiani che rientrano nell’ambito di applicazione degli ISA, uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per valutare la conformità fiscale delle imprese e dei professionisti. Gli ISA sono stati introdotti dall’art. 9-bis, del D. l. n. 50 del 2017,con l’obiettivo di migliorare il rapporto tra fisco e contribuenti, favorendo l’emersione spontanea degli obblighi tributari. (Fiscomania.com)

La notizia riportata su altri giornali

Il primo luglio è il tax day non solo per l’IRPEF ma anche per la cedolare secca. I contribuenti che affittano immobili applicando l’imposta sostitutiva devono effettuare il versamento della prima rata di acconto e dell’eventuale saldo. (PMI.it)

Il primo giorno del mese di luglio coincide con una serie di scadenze. E’ ricco di appuntamenti fiscali il mese di luglio 2024 con numerose scadenze da rispettare onde evitare l’applicazione di sanzioni e interessi. (Wall Street Italia)

L’ammontare dell’Irpef dovuta dal contribuente con riferimento ad un determinato periodo d’imposta è calcolato in sede di presentazione all’Agenzia entrate della dichiarazione dei redditi a mezzo modello 730 o Redditi Persone Fisiche. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

La guida alle scadenze fiscali di luglio 2024, scopri il calendario

Lunedì primo luglio è l'ultimo giorno per saldare i conti con l'erario su diversi fronti. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il 17 giugno è una data cruciale per diverse scadenze: IMU: scade il termine per il versamento dell’acconto IMU (Imposta Municipale Unica) per il 2024. (Immobiliare.it)

Scopriamo quali sono le date più importanti da segnare in rosso sul calendario, non solo per i contribuenti, ma anche per partite Iva e aziende. Ecco tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti e le comunicazioni da effettuare. (idealista.it/news)