Dal 1500 al “codice calore” in pronto soccorso, il piano contro il caldo del ministero della Salute

Aumentano le temperature e il ministero della Salute si appresta ad emanare una circolare per prevenire gli effetti delle ondate di calore, indirizzata agli assessori alla Salute delle Regioni e delle Province autonome. Nel dettaglio "per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute" del caldo "in particolare per i soggetti vulnerabili" la circolare - firmata dal direttore generale della Prevenzione sanitaria, Francesco Vaia - invita ad "azioni organizzative che rafforzino ordinaria risposta alle richieste di assistenza sanitaria". (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri giornali

In questo articolo, esploreremo una selezione di alimenti freschi e sani da gustare in estate per mantenerci idratati, energici e in forma. Con la grande varietà di frutta, verdura e piatti estivi disponibili, è facile soddisfare il palato mentre ci prendiamo cura della nostra salute. (Microbiologia Italia)

“È molto importante – dice il dottor Franco Romagnoni, direttore del Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl di Ferrara – parlare delle conseguenze delle ondate di calore che ci sono piombate addosso in questi ultimi giorni. (Estense.com)

L’estate è la stagione più calda dell’anno e durante la giornata cerchiamo di consumare piatti più freschi possibile, soprattutto a pranzo. Oggi vi mostro almeno 5 idee differenti che permettono di preparare per pranzo, dei piatti unici veloci e freschi che vi salveranno dalla calura estiva. (Wineandfoodtour)

Allerta temperature oltre i 40 gradi: cosa succede al corpo quando fa troppo caldo

Con il caldo e i rischi per la salute legati alle ondate di calore, "le persone devono essere il più possibile assistite a casa, questo il nostro impegno". (Adnkronos)

L’estate si avvicina e con essa l’aumento delle temperature, portando con sé il rischio di ondate di calore che possono mettere a dura prova la salute pubblica. (Il Fatto Quotidiano)

I venti provenienti dal Nord Africa stanno facendo salire le temperature nell'Europa meridionale, compresa l'Italia e i Paesi balcanici. Di Euronews Agenzie: AP (Euronews Italiano)