Repubblica delle Idee 2024, Bologna - Come il voto europeo cambia l'Italia

L’astensionismo emerso dalle recenti elezioni Europee ma anche la notizia di oggi, ovvero la decisione del Gip di non revocare i domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti. Come pure temi importantissimi ma totalmente assenti dal dibattito politico (anche nella recente campagna per Strasburgo) come la demografia e l’intelligenza artificiale. C’è tutto questo, al centro del dibattito che si è aperto in piazza Maggiore moderato da Serenella Mattera, con l’editorialista di Repubblica Concita De Gregorio, Agnese Pini direttrice del Giorno La Nazione Il resto del Carlino, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, e poi la direttrice del Secolo XIX Stefania Aloia, il direttore della Stampa Andrea Malaguti e Maurizio Molinari direttore di Repubblica. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

BOLOGNA – L’astensionismo emerso dalle urne alle Europee, ma anche la mancata revoca dei domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti. E i giovani, certo: quelli che non votano o che scelgono di emigrare, e pure quelli che restano e votano Verdi e sinistra. (La Repubblica)

Ezio Mauro, dal palco di Repubblica delle Idee a Bologna, discute con Lucio Caracciolo della lunga stagione di conflitti che stiamo vivendo e del futuro della democrazia. "La democrazia è diventata un problema nel senso che discutiamo della sua crisi e l'avanzata delle destre ci pone davanti ancora di più questo problema. (la Repubblica)

Non ci sono megalopoli in Europa. L'architetto Stefano Boeri dialoga con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari a Bologna, in collegamento con il palco di Repubblica delle Idee, sul tema delle 'città diffuse'. (la Repubblica)

Diretta RepIdee. Oggi Cercas, Bergonzoni-Rezza, Landini e Virginia Raffaele in piazza. A teatro Ascanio Celestini

L’altro risponde: no. È sul palco di Piazza Maggiore di RepIdee, durante il dibattito “Europa, l’ora delle scelte” che l’eurocommissario Paolo Gentiloni analizza i risultati delle ultime elezioni europee: «A me è piaciuta una vignetta di Altan pubblicata oggi su Repubblica. (La Repubblica)

Partendo dai risultati delle elezioni in Ue, il commissario europeo agli affari economici Paolo Gentiloni dialoga con i giornalisti di Repubblica Alberto D'Argenio e Claudio Tito sulle scelte che l'Europa sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. (la Repubblica)

“Generazione futuro, più inclusione, più Europa”. Questo il titolo del programma curato di Silvia Barbagallo per l’edizione 2024 di Repubblica delle Idee a Bologna. Seguici anche sui social @RepIdee e @repubblicaidee (La Repubblica)