Google confronta iPhone 16e con il Pixel 9a per strapazzarlo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un confronto? Non esiste un confronto… A gonfiare il petto (e nello stesso tempo a chiarire le idee ai possibili acquirenti) è Google che per la prima volta, in maniera molto diretta, mette a confronto iPhone 16e con il suo più vicino concorrente della casa di Sunnyvale, il Pixel 9a. In un post pubblicato proprio sul Google Store, appare una bella tabella con le specifiche tecniche, dove si infila fin da subito il dito nella piaga del marketing Apple, che spesso fa affermazioni vaghe, soggettive e… creative, tipo “i nostri colori sono più divertenti” o “il design è più cool”, dice Google. (macitynet.it)

Ne parlano anche altri media

Con il lancio di Pixel 9a ormai completato, Google ha pubblicato un suo confronto tra il nuovo arrivato della famiglia Pixel e il suo principale concorrente diretto, ovvero l'altrettanto recente iPhone 16e di Apple (HDblog.it)

Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua app fotocamera, il primo che arriva sul Pixel 9a dopo il lancio della settimana scorsa. Ci vorrà qualche tempo, verosimilmente qualche giorno, prima che arrivi su tutti i dispositivi compatibili. (HDblog.it)

Per la prima volta nella serie "a" la nostra fotocamera permette adesso di registrare video o scattare bellissime foto in modalità macro, avvicinandosi al soggetto e ottenendo uno splendido effetto sfocato, come accade già con fotocamere molto più costose. (Sky TG24)

Per sfruttare l'offerta, valida solo per un breve periodo, è sufficiente premere sul box qui di sotto. Lo smartphone è ora acquistabile al prezzo scontato di 827 euro , raggiungendo un nuovo minimo storico sullo store. (HDblog.it)

La battaglia nel segmento degli smartphone di fascia media si infiamma. Ora che sia il Google Pixel 9a sia l'Apple iPhone 16e sono stati ufficialmente lanciati e sono disponibili per l'acquisto, Google non perde tempo e passa all'attacco diretto. (tomshw.it)

Google Pixel 9a si posiziona nell’affollata e agguerrita categoria dei “medi di gamma”, telefoni che ormai hanno caratteristiche e prestazioni in grado di soddisfare anche utenti esigenti ma con il vantaggio di una spesa decisamente più contenuta. (Wired)