Lotito: "Tante squadre di A sono tecnicamente fallite, hanno debiti di 600-700 milioni. Poi però vincono il campionato"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Per il VAR ho fatto la guerra, nessuno lo voleva" "Per il VAR ho fatto la guerra in consiglio federale, facevo corpo unico con Tavecchio. Nessuno lo voleva, io però la concepivo come fattore terzo, non come una forma di controllo. Sono favorevole a rendere pubblica la comunicazione tra arbitro e VAR perché non c'è nulla da nascondere. Sennò poi iniziano le dietrologie. Sono favorevole anche al VAR a chiamata, ma il giudice deve essere esterno al sistema. (Eurosport IT)
Su altri media
Intervenuto in occasione di un evento organizzato dalla Luss a Roma, Claudio Lotito ha commentato diversi aspetti del campionato. Dal VAR alla sua posizione da presidente, fino a una possibile esclusione per alcuni club. (GianlucaDiMarzio.com)
7 minuti fa "Quando io ho proposto le multiproprietà, lo feci con una logica. Oggi tutti parlano di seconde squadre, ma queste coltivano solo un interesse sportivo, cioè quello di valorizzare i giovani e di avere una fucina dove metterli nella condizione di esprimersi per poi prenderli e portarli nella squadra principale. (ilBianconero)
Quando Facundo Roncaglia è il sito dei tifosi della Fiorentina dove trovare tutte le notizie sulla Fiorentina, la sintesi delle partite, la storia della Fiorentina, le statistiche dei giocatori e le classifiche (Quando Facundo Roncaglia)
Questo ragionamento ha un senso dal punto di vista sportivo, ma non ha un senso dal punto di vista economico. "Quando io ho proposto le multiproprietà, lo feci con una logica. (Adnkronos)
Claudio Lotito ha fatto prevalere come sempre il suo buon senso e la sua stravaganza. Il presidente della Lazio ha avuto modo di “togliersi dei sassolini dalle scarpe”. Ha espresso i suoi pensieri senza freni, com’è solito fare da svariati anni a questa parte. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Ma come si fa ad eliminare squadre blasonate? Serve coraggio e non tutti ce l'hanno. "Il calcio italiano non è più italiano, sono rimasti solo fondi che spendono, ma non hanno equilibrio economico finanziario, bisogna specificare a chi fanno riferimento i soldi, da chi arrivano. (fcinter1908)