Longo tiene su il Bari: «Noi, pronti a tutto»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BARI All’orizzonte uno sprint con poche certezze. Non solo per il Bari, evidentemente. Campionato equilibrato e «illeggibile», mai come quest’anno. Classifica compressa, valori ancora inespressi. E la sensazione che possa davvero accadere ancora di tutto, al netto di un Sassuolo con un piede e mezzo in serie A. L’incredibile rinascita del Frosinone, che in tanti davano ormai per spacciato, racconta come tenere le antenne dritte sia un dovere per qualsiasi squadra, non solo una semplice possibilità. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Su altre fonti
il rischio di sonore figuracce. Prendete il cammino del Frosinone? A fine febbraio sembrava «morto». (La Gazzetta del Mezzogiorno)
All. BARI (3-4-2-1): Radunovic; Mantovani, Simic (64’ Vicari), Obaretin; Oliveri (77’ Bellomo), Maita, Benali (64’ Maggiore), Dorval; Pereiro (64’ Lasagna), Falletti; Bonfanti (64’ Novakovich). (Quotidiano Sportivo)
L’ennesima prestazione opaca dei biancorossi che in attesa di Salernitana-Palermo, potrebbero momentaneamente scivolare via dalla zona playoff, un Bari soprattutto nelle ultime gare privo di identità, gioco e carattere. (News Sports)
Il Frosinone inizia molto bene e dopo solo quattro minuti di gioco passa in vantaggio. Splendida discesa di Befani sul versante sinistro e con il mancino trova Dixon solo in area di rigore che spinge il pallone in porta per l’1-0 giallazzurro. (Frosinone News)
Nello stadio dei Marmi di Carrara si gioca una sfida importantissima per mantenersi agganciati al treno dei playoff da parte dei biancorossi, mentre per i toscani tre punti sarebbero fondamentali per tirarsi fuori dai playout. (Telebari)
Un molfettese in campo ed un barese in panchina. L’intenzione del mister, anche lui pugliese come il suo secondo Giuseppe Padovano ed il portiere Marco Bleve, appare chiara: partire col ventenne di Molfetta al centro della difesa per poi sostituirlo quando non ne avrà più. (Quotidiano Sportivo)