VAR allo stadio, Marelli spiega: «Comunicazione diretta arbitro e pubblico, speriamo che non accada…»

VAR allo stadio, Marelli spiega: «Comunicazione diretta arbitro e pubblico, speriamo che non accada…»

VAR allo stadio, Marelli spiega: «Comunicazione diretta arbitro e pubblico, speriamo che non accada…» Le parole dell’ex arbitro Con la Coppa Italia anche da noi, come già avviene in altri Paesi, la decisione dell’arbitro chiamato dal Var avrà una spiegazione direttamente allo stadio da parte del direttore di gara. La portata e il significato di questa novità la spiega a La Gazzetta dello Sport Luca Marelli, ex arbitro e oggi opinionista su Dazn. (InterNews24.com)

Ne parlano anche altre testate

Il presidente dell’Aia ha annunciato l’introduzione in Coppa Italia e in Serie A della spiegazione da parte dell’arbitro per audio diffuso in tutto lo stadio e le immagini sui maxischermi (CalcioMercato.it)

La Lega Calcio ha annunciato due importanti novità. La prima partirà dalle semifinali di Coppa Italia: gli arbitri spiegheranno le decisioni prese al VAR al pubblico presente allo stadio. Inoltre, a partire dalla prossima giornata di campionato, verranno integrate nei maxi-schermi degli stadi anche le grafiche che informano gli spettatori di un’eventuale revisione al VAR. (Milan News)

Arriva una doppia novità in Serie A ed in Coppa Italia. La prima - al momento che avverrà solo in Coppa -, la Lega serie A ha deciso di avviare la sperimentazione della diffusione dell'audio dell'arbitro negli stadi e in tv, limitatamente alla spiegazione delle decisioni dopo l' On-Field-Review. (Toro News)

Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”

Grosse novità a partire dalle prossime partite, la Lega a deciso: ecco cosa succederà con il VAR. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Volta" di Lodi, punta a sensibilizzare gli studenti e a formare i futuri tecnici, fornendo loro competenze e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza e responsabilità le sfide della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale. (Il Giornale d'Italia)

Il ciclo di concerti, curato dall’Associazione Ellipsis, arriva al giro di boa con “Bx3”, dalle iniziali dei tre autori proposti, Claude Bolling, Johann Sebastian Bach e Leonard Bernstein. Dal jazz al musical passando per la grande musica classica nel segno di tre grandi compositori: è questo il tema del prossimo appuntamento con “I concerti di primavera” in programma oggi, lunedì 24 marzo, alle 20,30 nella sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. (SARdies.it)