Sciopero dei metalmeccanici, adesione altissima

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ciociariaoggi.it INTERNO

Si protesta per cercare di sfondare il “muro” che divide Federmeccanica-Assistal dalle organizzazioni sindacali, un muro talmente alto da aver impedito, finora, il rinnovo del contratto dei metalmeccanici sulla base della piattaforma presentata da Fim, Fiom e Uilm e votata dal 98% dei lavoratori. Altissima l’adesione (oltre il 90% degli operai) ieri mattina allo sciopero di otto ore che ha coinvolto la Leonardo protagonista di un imponente presidio sin dall’apertura dei suoi cancelli. (ciociariaoggi.it)

Su altri giornali

Lecco: picchetto dei metalmeccanici sotto la sede di Confindustria La manifestazione ha rappresentato un'importante occasione per riaffermare il valore del lavoro nel settore metalmeccanico e per richiedere tutele adeguate ai lavoratori. (Prima Lecco)

La chiusura di 23 istituti significa scuole sovraffollate, perdita di autonomia, riduzione dei servizi e un colpo durissimo alla rappresentanza studentesca. “Ribadisco il mio sostegno alla Rete degli studenti medi del Lazio in protesta a Roma, davanti la sede della Regione Lazio, per stabilire un principio chiaro: la scuola pubblica non si tocca. (Frosinone News)

CARPENTIERE ASSEMBLATORE MECCANICO SETTORE: Personale Operaio (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Si è trattato di una mobilitazione larga e partecipata, con scioperi nelle fabbriche e con iniziative esterne, presidi e manifestazioni, che ha registrato un’altissima adesione delle lavoratrici e dei lavoratori determinati a respingere le provocazioni delle controparti e a riconquistare il tavolo di trattativa per affrontare tutti i temi contenuti sulla piattaforma sindacale approvata dai metalmeccanici. (Uilm)

Un centinaio di lavoratori ha partecipato al presidio tenutosi davanti alla sede lecchese di Confindustria, in via Caprera, nell’ambito delle iniziative organizzate dai sindacati confederali (Cgil, Cisl e Uil) in occasione dello sciopero nazionale della categoria per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro, le cui trattative con Federmeccanica (l’organizzazione di categoria degli imprenditori del settore) sono in corso da un anno ma sono ora interrotte. (Lecco Online)

Prosegue la Mobilitazione dei metalmeccanici lucchesi per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. (LA NAZIONE)