Battuta d'arresto per il mercato auto Ue in estate. L'Italia tra i paesi meno negativi - MilanoFinanza.it

Milano Finanza ECONOMIA

Mentre nei primi otto mesi dell'anno le immatricolazioni di nuove auto del gruppo sono salite del 14,8% a 1,684 milioni di auto.

Nonostante la sottoperformance rispetto al mercato europeo dell'auto in borsa il titolo Stellantis in borsa sale dell'1,40% a 17,582 euro

La quota di mercato ad agosto è scesa al 16,9% dal 19,7% di un anno prima.

L'Italia, in particolare, è rimasta tra i paesi con l'aumento più consistente di immatricolazioni tra gennaio e agosto (+30,9%). (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Tra i 30 principali mercati europei, soltanto la Norvegia va in positivo, +11,5%, grazie agli incentivi che sostengono l’acquisto delle auto elettriche. Se si guarda invece ai volumi dall’inizio dell’anno, è soltanto la Losanga ad aver fatto registrare un passivo (-5,3%) (FormulaPassion.it)

E’ quanto confermano dai dati dell’Acea – l’associazione dei produttori europei – di agosto. Complessivamente da inizio anno le immatricolazioni sono 8.188.886, il 12,7% in più dell’analogo periodo dell’anno scorso, fortemente colpito dall’epidemia. (vulturenews.net)

Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)

Con 122.836 immatricolazioni, il gruppo Stellantis registra ad agosto una flessione del 29,4%, con tutti i marchi in territorio negativo. Il gruppo BMW, con 52.122 veicoli immatricolati, perde il 17,6%, con il marchio omonimo in discesa del 14,7% e la Mini in contrazione del 29,7%. (Quattroruote)

Nel mese di agosto nei mercati dell'Unione Europea, Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate 724.710 auto, il 18,1% in meno dello stesso mese del 2020. Tra i singoli costruttori, il gruppo Stellantis (che fa capo da Exor, che controlla Repubblica) ha immatricolato nel mese di agosto in Europa, Paesi Efta e Regno Unito 122.836 auto, il 29,4% in meno dello stesso mese del 2020. (la Repubblica)

Il Piano Ue indica solo un generico obiettivo per il 2026 senza nessun cronoprogramma. A luglio, nei 32 mercati, le immatricolazioni sono crollate del 23,6% (a 978.918 unità) rispetto al 2020. (ClubAlfa.it)