Israele mette al bando l'Unrwa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Silvia Giovanrosa – Città del Vaticano Dal prossimo 30 gennaio l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati palestinesi (Unrwa) è chiamata a lasciare lo Stato d’Israele. Lo ha riferito l’ambasciatore israeliano all’Onu, Danny Donnan, sottolineando che la decisione "non è politica ma necessaria". Gli Stati Uniti hanno dichiarato di sostenere quanto stabilito dal Parlamento israeliano, mentre il segretario delle Nazioni Uniti, Antonio Guterres, con una lettera ha chiesto al premier Benjamin Netanyahu di ritornare sui suoi passi e di "rispettare il mandato" assicurato all'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi dall'Assemblea Generale. (Vatican News - Italiano)
Su altre testate
Israele deve rispettare il diritto internazionale umanitario. Gli aiuti umanitari e i servizi di base sono fondamentali per i rifugiati palestinesi a Gerusalemme Est, in Cisgiordania, a Gaza e in tutta la regione. (Tiscali Notizie)
In un articolo sul New York Times, pubblicato un mese dopo l’attacco del 7 ottobre, Steven Lee Myers e Sheera Frenkel, giornalisti esperti di disinformazione online e tecnologia, avevano spiegato che il conflitto Hamas-Israele sarebbe stata «una guerra mondiale online». (Facta)