Juve, Tudor libera i bomber e scatena Yildiz

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Al susseguirsi dei passi falsi l’allarme era suonato forte e chiaro tra i tifosi della Juventus: qualcuno salvi il soldato Kenan, ovvero Yildiz. Da una parte la crescita di un talento cristallino come quello del classe 2005, investito in estate come volto della Signora che sarà con rinnovo contrattuale e maglia numero 10 che fu di Alessandro Del Piero; dall’altra il rischio di vederlo troppo presto con una nuova maglia per necessità di cassa. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tra gli obiettivi del tecnico croato, però, non c’è solamente la qualificazione alla prossima Champions League. Con l’arrivo di Igor Tudor, la Vecchia Signora ha bisogno di tornare grande, dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, che si è conclusa con l’esonero di Thiago Motta. (Calciomercato.com)

La Juventus entro fine giugno dovrà incassare almeno 30 milioni di euro dal mercato per evitare che la proprietà Exor debba intervenire con l'ennesima ricapitalizzazione (sarebbe la quarta in quattro anni) che metta a posto l'attuale bilancio che si chiuderà il 30 giugno. (Calciomercato.com)

Yildiz, futuro in bilico. Mendes porta offerte (ilBianconero)

Kenan Yildiz è sul mercato. Nonostante le classiche smentite di rito (vedasi le rassicurazioni sul destino di Thiago Motta), il giovane turco è uno dei calciatori finiti inevitabilmente sul taccuino di grandi club Jorge Mendes sta curando questo aspetto. (News Sports)

Riguarda, o meglio riguarderebbe una rinascita, una ripresa o una rivitalizzazione fate voi. Quella di Kenan Yildiz , eletto a “predestinato” dai dirigenti juventini al punto da assegnargli l’iconica maglia numero 10 a 19 anni non ancora compiuti, ma ultimamente avvitatosi in una crisi di identità che lo ha condotto ai margini del mitologico “progetto” bianconero. (Tuttosport)

Yildiz può lasciare la Juventus? Con l'addio di Arek Milik ormai quasi certo , per via dei tanti problemi fisici che di fatto gli hanno impedito persino di esordire in bianconero in questa stagione, per la Juventus si preannuncia un'estate di grande lavoro sul mercato per l'attacco, considerando che anche Dusan Vlahovic è più vicino all'addio che alla permanenza mentre Randal Kolo Muani dovrà capire come il PSG deciderà di gestire il suo futuro. (ilBianconero)