Asp di Trapani. Le 28 delibere firmate da Croce prima della revoca

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tp24 SALUTE

/03/2025 06:00:00 Il provvedimento di revoca con sospensione immediata per il manager dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, avviato dal Presidente della Regione Renato Schifani, non placa le polemiche che, anzi, si arricchiscono di nuovi particolari. Venerdì pomeriggio Croce lascia l’ASP, la sospensione ha effetto immediato, qualcuno dagli uffici racconta che ci sono stati applausi e lacrime, altri, invece, dicono l’esatto opposto e lamentano una gestione a volte troppo politica, con esponenti di partito che salivano e scendevano dal quarto piano di via Mazzini come fossero a casa loro. (Tp24)

Ne parlano anche altri media

Trecentocinquantasei persone e le loro famiglie hanno ricevuto un biglietto di andata per iniziare un percorso di cure oncologiche. Trecentocinquantasei persone e le loro famiglie oggi rischiano, e non per colpa loro, di non ricevere un biglietto di ritorno per godere una aspettativa di vita a lungo termine e di buona qualità. (La Repubblica)

La sospensione rappresenta il primo passo verso la sua rimozione definitiva. (Telesud)

La sospensione per 60 giorni di Ferdinando Croce, manager dell’Asp di Trapani, decisa dalla Regione Siciliana dopo lo scandalo sui referti istologici consegnati con mesi di ritardo, scuote la politica e apre un fronte polemico destinato a durare. (Tp24)

Assisi, il Maestro Uto Ughi si esibirà davanti al Ministro Valditara e 500 studenti

Mentre il presidente della Regione Renato Schifan i ha provato, con la testa sul piatto del manager dell'Asp di Trapani Ferdinando Croce, a placare il tamtam mediatico, l'assessore Daniela Faraoni da.. (Virgilio)

“Lo scandalo senza precedenti verificatosi all’Asp di Trapani, registra oggi un altro dato drammatico. I referti che hanno evidenziato, con colpevole ritardo, presenze tumorali è salito a 356, forse non sapremo mai quanti morti avranno sulla coscienza chi ai vari livelli ha concorso a che ciò avvenisse. (BlogSicilia.it)

Saranno cinquecento le ragazze e i ragazzi delle scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, che parteciperanno all’evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)