Un’autonomia allargata che è fin troppo precipitosa

Per saperne di più:
Morti sul lavoro

Roberto Calderoli Mercoledì 19 giugno 2024, la camera dei deputati ha approvato in via definitiva, salvo l’esame del senato e le eventuali modifiche che questo inserirà (e che non sono prevedibili oggi anche in relazione alla volontà politica del governo di andare avanti sulla strada intrapresa) il disegno di legge di attuazione dell’art. 116, terzo comma della Costituzione, come modificato dalla riforma costituzionale del 2001: si trattò di una iniziativa della maggioranza di centro-sinistra attribuita nel concreto al ministro Franco Bassanini, approvata in fine legislatura con una maggioranza risicata. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri media

Autonomia differenziata, in aula tutte le bandiere regionali: dal Veneto alla Romagna, i significati Dall'inizio del suo mandato nel 2022, la premier Giorgia Meloni ha messo sul tavolo tre diversi provvedimenti, in sincrono: la riforma della giustizia, l'autonomia differenziata e il premierato. (ilmessaggero.it)

Il regalo di Meloni all’ala leghista del governo è un suicidio collettivo, con cui il Meridione sarà completamente abbandonato, condannandolo a essere l’Italia di serie B. (The Vision)

I condoni e il limite dei cinque anni per la riscossione delle cartelle esattoriali «rischiano di produrre effetti negativi sulla conformità fiscale». L’estensione della flat tax agli autonomi «peggiora l’equità, l’efficienza del sistema fiscale e disincentiva la crescita delle imprese». (La Stampa)

Autonomia, Alessandra Todde: “Così è la secessione dei ricchi: Meloni ha ceduto a Salvini”

Il 18enne Pierpaolo Bodini è morto questa mattina a Lodi mentre era al lavoro nell’azienda agricola Bassanetti di Brembio. Il racconto della giornata di giovedì 20 giugno 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. (Radio Popolare)

(Adnkronos) – Regione Veneto e Infrastrutture Venete hanno inaugurato la nuova Conca di Intestadura, opera di primario valore storico, idraulico e ingegneristico a livello nazionale risalente al 1873 collocata tra il Piave e la Piave Vecchia e del Pontile di Caposile con la sua nuova rampa di varo e alaggio per le unità nautiche, attraverso un tour guidato lungo la Piave Vecchia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

LEGGI – Autonomia, fronte del No: De Luca guida le Regioni per il ricorso alla Consulta L’autonomia differenziata è legge, e la prima presidente di Regione dei Cinque Stelle, la sarda Alessandra Todde, risponde così: “Siamo pronti a impugnarla presso la Corte costituzionale e useremo tutti i mezzi e strumenti possibili come Regione a Statuto … (Il Fatto Quotidiano)