La rivincita di Dimarco, dalla gavetta allo Scudetto con l’Inter: “Cerco di dare tutto per questa maglia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Nerazzurro SPORT

C’è chi diventa interista con il tempo e chi invece ci nasce. In pochi, invece, possono avere la possibilità di giocare con la maglia della propria squadra. Federico Dimarco è uno di quelli che l’interismo ce l’ha dentro e lo indossa in campo, diventando uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Questa settimana, Federico Dimarco è uno dei due protagonisti – insieme a Riccardo Calafiori – della doppia cover di Rivista Undici, che ha voluto intervistare l’esterno mancino dell’Inter. (Il Nerazzurro)

Se ne è parlato anche su altri media

Le immagini descrivono un combattimento ravvicinato in una trincea, come non avvenivano dal primo conflitto mondiale. Un soldato ucraino cerca di eliminare un fante russo asserragliato nella posizione fortificata, dove le pallottole non possono colpirlo. (la Repubblica)

In poco tempo, il carro armato è completamente avvolto dalle fiamme. Il drone atterra sul tank, poi si vede un'improvvisa esplosione di scintille e un incendio. (ilmessaggero.it)

Non c'è guerra, scontro o anche conflitto non armato (vedi la Guerra Fredda) che non abbia per certi versi implementato o migliorato certi aspetti della tecnologia inizialmente sviluppati per scopi militari e poi estesi in ambiti civili. (Corriere della Sera)

Altri arrivavano dal cielo, sganciando munizioni e fornendo una visione aerea del campo di battaglia. Alcuni si muovevano a terra, inclusi quelli montati con mitragliatrici o carichi di esplosivi. (Milano Finanza)

Il sindaco di Istanbul e il sindaco di Ankara appartengono all'opposizione liberale. Questo Partito Popolare Repubblicano è un'alternativa di sinistra liberale, laica e filo-europea al partito di Erdogan. (Il Giornale d'Italia)

Stiamo parlando dei droni ostili (i cosiddetti droni “non collaborativi”), protagonisti di scenari bellici e terroristici, contro i quali dotarsi di un sistema anti-drone efficiente non sarebbe più un'opzione, ma una necessità inderogabile, di fronte a un panorama geopolitico sempre più instabile. (Liberoquotidiano.it)