Nazionalismo e armamenti: la congiura dei falliti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

Il 5 marzo scorso Emmanuel Macron ha indirizzato un solenne discorso alla nazione. La Francia, ha detto, deve difendersi, il pericolo russo è grave, è l’ora di riarmare la Francia e tutta l’Europa. Il più impopolare presidente della quinta Repubblica, devastato da un doppio fallimento elettorale, incapace di contrastare l’avanzata dell’ultradestra, dante causa di quel che in Italia si chiamava un governicchio, tenta il rilancio indossando i panni del chef de guerre continentale, forte di qualche dozzina di bombe atomiche. (il manifesto)

La notizia riportata su altri media

«Nel contesto attuale si tratta di un imperativo - ha aggiunto - È anche una scelta logica per integrare lo sforzo dell'aviazione in Ucraina, con la fornitura dei nostri Mirage» a Kiev. Nella base di Luxeuil ha però anticipato che l'aeronautica e il settore spaziale potranno contare su «nuovi ordini di Rafale», il caccia francese costruito da Dassault Aviation. (Corriere del Ticino)

A chi conviene il piano di riarmo europeo approvato nelle sue linee generali da una bellicosa risoluzione del Parlamento europeo? A Francia e Germania, due Paesi dalle l... (La Verità)

Luxeuil-les-Bains (Haute-Saone), 18 mar. - "Quello che voglio è che siamo pronti. (Tiscali Notizie)

Sul piano di riarmo europeo, il presidente francese Emmanuel Macron ha detto di aver «chiesto agli industriali che si possa, su dei sistemi per i quali abbiamo i prodotti migliori, andare a bussare alle porte degli stati europei che hanno preso l'abitudine di comprare americano». (ilmessaggero.it)

Ier... Il presidente chiama a raccolta le aziende della difesa che però gli chiedono più garanzie sulle commesse. (La Verità)

Sapete quella storiella che si raccontava a scuola, dove quattro amici si incontravano al bar con il sogno di mettere su una grande impresa e il primo diceva: “Io ci metto il terreno del nonno, perché ha smesso di fare l’orto. (Avanti Online)