Guerra ucraina, caccia Rafale al posto degli F35 Usa, Samp T per i Patriot: il piano (complesso) della Francia per smarcarsi da Trump
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sul piano di riarmo europeo, il presidente francese Emmanuel Macron ha detto di aver «chiesto agli industriali che si possa, su dei sistemi per i quali abbiamo i prodotti migliori, andare a bussare alle porte degli stati europei che hanno preso l'abitudine di comprare americano». In un'intervista ai quotidiani regionali francesi, Macron precisa: «A quelli che comprano i Patriot, bisogna proporre il Samp T di nuova generazione, franco-italiano. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre fonti
Il 5 marzo scorso Emmanuel Macron ha indirizzato un solenne discorso alla nazione. La Francia, ha detto, deve difendersi, il pericolo russo è grave, è l’ora di riarmare la Francia e tutta l’Europa. (il manifesto)
Sapete quella storiella che si raccontava a scuola, dove quattro amici si incontravano al bar con il sogno di mettere su una grande impresa e il primo diceva: “Io ci metto il terreno del nonno, perché ha smesso di fare l’orto. (Avanti Online)
Il presidente chiama a raccolta le aziende della difesa che però gli chiedono più garanzie sulle commesse. Mentre in Italia c’è chi, come l’ex ministro Sabino Cassese, fa il gioco dei cugini: chi ha lo scudo nucleare comandi. (La Verità)
Quello che voglio è che siamo protetti", ha dichiarato Emmanuel Macron durante una visita alla base aerea di Luxeuil-les-Bains (Haute-Saone), dopo aver annunciato che l'aeronautica avrebbe beneficiato di "più ordini per Rafale", il jet da combattimento francese, "un imperativo nel contesto attuale", secondo il capo di Stato francese. (Tiscali Notizie)
A chi conviene il piano di riarmo europeo approvato nelle sue linee generali da una bellicosa risoluzione del Parlamento europeo? A Francia e Germania, due Paesi dalle l... (La Verità)
Nella base di Luxeuil ha però anticipato che l'aeronautica e il settore spaziale potranno contare su «nuovi ordini di Rafale», il caccia francese costruito da Dassault Aviation. Decisioni su ulteriori investimenti per far fronte all'«accelerazione degli eventi» saranno annunciate «nelle prossime settimane», ha detto il presidente francese. (Corriere del Ticino)