'Mai più un 23 febbraio a Pisa': anche gli studenti del 'Russoli' scendono in piazza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci saranno anche gli studenti e le studentesse del liceo artistico 'Russoli' di Pisa alla manifestazione in programma domani, sabato 22 febbraio , a Pisa, ad un anno dagli scontri con la Polizia al... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altre testate
Migliaia di persone si sono radunate in piazza XXIV maggio a Milano per il corteo contro il ddl sicurezza. Durante la manifestazione alcuni manifestanti hanno imbrattato muri con la vernice e spaccato vetrine con dei sassi. (Il Sole 24 ORE)
La stazione è una delle "zone rosse" istituite a Venezia, anche in occasione del Carnevale. Un gruppo di una ventina di appartenenti ai centri sociali ha manifestato stamani, esponendo uno striscione e accendendo fumogeni sul tetto della stazione ferroviaria di Santa Lucia a Venezia. (l'Adige)
Genova. Sabato mattina la Cgil e le associazioni della Via Maestra sono scesi in piazza per la manifestazione promossa dalla rete No Ddl Sicurezza che si sta svolgendo in tutta Italia. (Genova24.it)
Oltre 500 i partecipanti secondo gli organizzatori. Il corteo muoverà i passi fino alla Prefettura in piazza del Plebiscito per protestare contro il disegno di legge sulla sicurezza e, al contempo, contro le zone rosse e il modello Caivano in adesione alla mobilitazione nazionale in scena a Roma, Milano e altre città. (La Repubblica)
Quasi duemila persone oggi pomeriggio hanno sfilato da piazza XXIV maggio fino in corso Lodi per la manifestazione "No stato di polizia, No ddl 1660". Cori contro il «Ddl sicurezza» e contro le zone rosse. (La Repubblica)
– Un pomeriggio di passione in centro a Bologna. Migliaia le persone, appartenenti ad associazioni e sindacati, attese da tutta la regione per protestare contro il disegno di legge sulla sicurezza che è in discussione in questi giorni in Parlamento. (il Resto del Carlino)