Papa Francesco, appello contro la guerra civile in Myanmar: “Si soffre anche per il terremoto”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
CITTÀ DEL VATICANO – Il Papa prega per il Myanmar e lancia un appello contro la guerra civile nel Paese “che soffre tanto anche per il terremoto”. Francesco lo scrive nel testo dell’Angelus, diffuso anche questa domenica in forma scritta, a una settimana dalla fine del suo ricovero al Gemelli. Sto sperimentando la quaresima come “tempo di guarigione”, afferma il pontefice, che ha cambiato ambient… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Sono 1.644 i corpi estratti dalle macerie finora, secondo l’ultimo bilancio ufficiale diramato dalla giunta militare al potere. BANGKOK – In Myanmar si continua a scavare tra i resti degli edifici crollati, dopo che il terremoto di magnitudo 7.7 ha messo in ginocchio venerdì il Paese del sud-est asiatico. (la Repubblica)
Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì ha colpito il Myanmar. Secondo la giunta militare al potere nel Paese, i morti accertati sono oltre 1.600, mentre i feriti sono più di 3.400 e i dispersi almeno 139. (Il Sole 24 ORE)
Le immagini si riferiscono all'ospedale Jingcheng nello Yunnan, in Cina, che si trova al confine con il Myanmar. Si vedono i professionisti sanitari che si precipitano a tenere le culle per impedire che rotolino via durante le violente scosse del terremoto di magnitudo 7,7. (Corriere TV)
LA TRAGEDIA UMANITARIA. La Fondazione, che ha un forte legame con Bergamo, è attiva in campo educativo nel Paese che conta al momento oltre 1600 morti. Cinque operatori locali dispersi per ore, uno ferito a causa del sisma. (L'Eco di Bergamo)
Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)
«Le comunicazioni non sono semplici. Non siamo presenti nelle zone più colpite dal sisma, ma per una… Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. (La Repubblica)