Papa Francesco, appello contro la guerra civile in Myanmar: “Si soffre anche per il terremoto”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
CITTÀ DEL VATICANO – Il Papa prega per il Myanmar e lancia un appello contro la guerra civile nel Paese “che soffre tanto anche per il terremoto”. Francesco lo scrive nel testo dell’Angelus, diffuso anche questa domenica in forma scritta, a una settimana dalla fine del suo ricovero al Gemelli. Sto sperimentando la quaresima come “tempo di guarigione”, afferma il pontefice, che ha cambiato ambient… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
“La maggior parte dei villaggi nella nostra zona era già stata distrutta dai militari, quindi il terremoto ha avuto un impatto minimo”, ha dichiarato Dave Eubank, ex soldato delle forze speciali statunitensi e fondatore dell’organizzazione umanitaria Free Burma Rangers, all’Associated Press. (Il Fatto Quotidiano)
Introduzione (Sky Tg24 )
Il lavoratore, in una situazione evidentemente disperata, aveva solo l'imbracatura di sicurezza, il casco e la corda a proteggerlo mentre un potente terremoto di magnitudo 7.7 scuoteva il Myanmar e la vicina Thailandia, causando migliaia di vittime. (la Repubblica)
Un uomo è stato estratto vivo dalle macerie di un edificio crollato nella capitale del Myanmar, Naypyidaw, 40 ore dopo il terremoto devastante che ha colpito il Paese del sud-est asiatico (GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA). (Sky Tg24 )
Il terribile terremoto di magnitudo 7.7 che ieri ha colpito in Myanmar, si è fatto sentire anche in Thailandia. Elisa Serafini è una giornalista italiana che vive a Bangkok da oltre due anni. (ilmessaggero.it)
Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)