Inter-Bologna, l'analisi: dalla Supercoppa al Bologna, nei secondi tempi c'è solo sofferenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Che gennaio fosse un mese insidioso, Simone Inzaghi lo sapeva. Bastava sfogliare il calendario, guardare la densità degli impegni, fare due conti sui brevi periodi di recupero a disposizione. Normalmente le squadre utilizzano i giorni a cavallo dell’anno per il cosiddetto richiamo di preparazione. Non viene tutto azzerato quello che è stato fatto, semplicemente si prova a lavorare sulle carenze evidenziate, soprattutto fisiche. (Sport Mediaset)
Ne parlano anche altri media
A proposito di rabbia, quella di Simone Inzaghi è esplosa durante tutta la partita, prima e dopo il giallo che gli è stato sventolato dall’arbitro Pairetto e che lo porterà a guardare domenica Inter-Empoli dalla tribuna. (fcinter1908)
Inter-Bologna 2-2. Fiamme alternate nel gelo totale di San Siro. L’Inter non ha la forza di stare dentro la gara per 90 minuti e la manovra non è sempre fluida. Il Bologna apre bene e chiude in crescendo. (Fcinternews.it)
"Se per l’Inter dovevano essere le prove generali del sorpasso in vetta, non sono andate come voleva Inzaghi, che puntava a mettere pressione su Napoli e Atalanta che si sfidano sabato. (fcinter1908)
Prima Moro ha colpito un palo interno da fuori area, sul quale Sommer è stato più fortunato che bravo. Anzi proprio grazie a due di questi cambi, ha subito provocato sconquassi nel dispositivo difensivo dell’Inter. (fcinter1908)
L'Inter è stata brava a ribaltare il risultato, ma nel secondo tempo non doveva commettere errori". Intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel postpartita del match, l'ex difensore Giuseppe Bergomi ha analizzato il pareggio dell'Inter contro il Bologna, evidenziando le difficoltà incontrate dai nerazzurri contro un avversario aggressivo: "Il Bologna ti costringe a giocare questo tipo di partita - ha esordito lo Zio -. (Fcinternews.it)
Sul Corriere della Sera il giornalista Paolo Condò commenta così il risultato: "Uovo o gallina che sia, siamo alla partenza della lunga volata verso gli obiettivi di primavera, e l’Inter ieri ha perso il vantaggio virtuale che aveva sul Napoli. (Napoli Magazine)