Inter-Bologna 2-2, i nerazzurri falliscono la chance di accorciare in classifica e il Napoli resta primo. Sul Corriere della Sera il giornalista Paolo Condò commenta così il risultato: "Uovo o gallina che sia, siamo alla partenza della lunga volata verso gli obiettivi di primavera, e l’Inter ieri ha perso il vantaggio virtuale che aveva sul Napoli. Col recupero di Firenze potrà al massimo raggiungerlo, e la stessa Atalanta — che temeva l’allungo — sospira…
Leggi
Approfondimenti:
Inter-Bologna 2-2. Fiamme alternate nel gelo totale di San Siro. L’Inter non ha la forza di stare dentro la gara per 90 minuti e la manovra non è sempre fluida. Il Bologna apre bene e chiude in crescendo. Meglio i rossoblù nei duelli e nelle seconde palle. Risultato giusto. L’Inter parte con timidezza grazie all’avvio sprint di un Bologna tonico e deciso ad aggredire la gara. La formazione di Italiano con due mediani di gamba come Freuler e Moro consente…
Leggi
Intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel postpartita del match, l'ex difensore Giuseppe Bergomi ha analizzato il pareggio dell'Inter contro il Bologna, evidenziando le difficoltà incontrate dai nerazzurri contro un avversario aggressivo: "Il Bologna ti costringe a giocare questo tipo di partita - ha esordito lo Zio -. Con la loro intensità possono mettere in difficoltà chiunque. L'Inter è stata brava a ribaltare il risultato, ma nel secondo tempo non doveva commettere…
Leggi
Condò: "I languori di Frattesi sono noti. Taremi non è mai stato Lewandowski" Nel suo commento sulle colonne de Il Corriere della Sera, Paolo Condò ha analizzato la partita di ieri sera contro il Bologna: "C'è molto Bologna dentro allo scatto mancato dall’Inter. Un bellissimo primo tempo aveva permesso all’Inter di rimontare e staccare questo Bologna, ma non abbastanza da dissuaderlo a battersi, che poi è il vero dato saliente di una strana stagione: non si arrende…
Leggi
Capovolgimento — Il fatto è che il Bologna ha giocato da grande, soprattutto nel primo tempo. Ha imposto personalità nel palleggio e aggressività nelle pressioni, nonostante cinque cambi nella formazione decisi da Italiano. Anzi proprio grazie a due di questi cambi, ha subito provocato sconquassi nel dispositivo difensivo dell’Inter. Prima Moro ha colpito un palo interno da fuori area, sul quale Sommer è stato più fortunato che bravo.
Leggi
Non basta il solito Dumfries e nemmeno il ritorno al gol in casa dopo settanta giorni di Lautaro, perché la squadra di Italiano anche se viene infilata sempre in contropiede, è la prima ad andare in rete con Castro e poi ha i nervi saldi per annullare la rimonta a metà ripresa con un tiro di Holm, deviato da Bastoni. "Se per l’Inter dovevano essere le prove generali del sorpasso in vetta, non sono andate come voleva Inzaghi, che puntava a mettere…
Leggi
A proposito di rabbia, quella di Simone Inzaghi è esplosa durante tutta la partita, prima e dopo il giallo che gli è stato sventolato dall’arbitro Pairetto e che lo porterà a guardare domenica Inter-Empoli dalla tribuna. Il tecnico interista è sembrato un leone in gabbia per 90’, sbracciante e urlante, anche quando si è avvicinato quasi muso contro muso con il collega Italiano. "È gennaio, tempo di mercato e questo pare monopolizzato al momento dal mal di…
Leggi
Nella sua analisi odierna per il Corriere della Sera, Paolo Condò dà molti meriti al Bologna per il pareggio di ieri sera. "C'è molto Bologna dentro allo scatto mancato dall’Inter. Un bellissimo primo tempo aveva permesso all’Inter di rimontare e staccare questo Bologna, ma non abbastanza da dissuaderlo a battersi, che poi è il vero dato saliente di una strana stagione: non si arrende nessuno — e questo è il bello — perché nessuno dà la…
Leggi
Le pagelle di Asllani: appena si alza il livello va in difficoltà, fischiato da San Siro Non è il vice Calhanoglu, ormai è chiaro che a Kristjan Asllani pesa il ruolo di vice del turco e nuovamente delude nella sfida interna contro il Bologna. Dopo i buoni segnali contro il Venezia, non riesce a ripetersi contro il Bologna anzi. Esce tra i fischi di San Siro, qualche pallone sanguinoso perso in mezzo al campo e come sottolinea TMW: "Quando esce, è l'interista…
Leggi
Che gennaio fosse un mese insidioso, Simone Inzaghi lo sapeva. Bastava sfogliare il calendario, guardare la densità degli impegni, fare due conti sui brevi periodi di recupero a disposizione. Normalmente le squadre utilizzano i giorni a cavallo dell’anno per il cosiddetto richiamo di preparazione. Non viene tutto azzerato quello che è stato fatto, semplicemente si prova a lavorare sulle carenze evidenziate, soprattutto fisiche.
Leggi
Dopo la partita contro il Bologna, Simone Inzaghi ha parlato con i giornalisti nella conferenza che si è tenuta nella sala stampa dello stadio Meazza. FCINTER1908.IT presente con i suoi inviati ha raccolto le sue dichiarazioni. «Valutazione del risultato? Non siamo per niente contenti ma non ho nulla da rimproverare ai ragazzi. Il Bologna è una squadra di valore, un avversario organizzato e nonostante qualche difficoltà a livello numerico gli avversari…
Leggi
La moviola di Inter-Bologna: Pairetto crolla nel secondo tempo, negato un rigore su Thuram Direzione di gara non facile per Luca Pairetto in Inter-Bologna 2-2: l'arbitro della gara di San Siro decide di controllare il match senza estrarre cartellini, ma il metro adottato non è sempre uniforme. In particolare un fischio nel finale ha fatto infuriare tutta l'Inter, soprattutto Inzaghi che era stato ammonito in precedenza (al 73'): era diffidato e salterà per…
Leggi
È Luca Pairetto l'arbitro scelto dall'AIA per la direzione di gara di Inter-Bologna, valida per la 19esima giornata di Serie A EniLive. Il fischietto di Nichelino avrà come assistenti Rossi C. e Mokhtar, con Bonacina nelle vesti di quarto uomo. In sala VAR c'è Meraviglia, coadiuvato da Mazzoleni. Prestazione alquanto opinabile quella di Pairetto, con alcune decisioni cervellotiche prevalentemente pro-Bologna che…
Leggi
L’Inter ha pareggiato contro il Bologna, ma il risultato non cancelli assolutamente gli errori altrui. Un episodio lascia molti dubbi, anzi due a dir la verità. Pairetto sul banco degli imputati. RISULTATO – Il 2-2 tra Inter e Bologna cancellerà gli errori altrui. Questo è sicuro, perché oggi si parla del pareggio e dei difetti nerazzurri senza considerare gli episodi che hanno deciso il match. Alcune scelte dell’arbitro fanno discutere, alla fine dei 94 minuti Simone Inzaghi ha dovuto…
Leggi
L’Inter ha pareggiato per 2-2 contro il Bologna nel recupero della diciannovesima giornata di Serie A. Cinque dati statistici e curiosità sulla partita giocata tra Inter e Bologna giocata allo stadio “San Siro” di Milano. Inter-Bologna 2-2: curiosità e dati statistici della partita QUATTORDICI – Sono i gol segnati dai difensori dell’Inter in questa stagione. Ieri, la rete di Denzel Dumfries a pareggiare momentaneamente i conti contro il Bologna.
Leggi
Inguardabile prestazione arbitrale di Luca Pairetto in Inter-Bologna, match finito 2-2. Non vede le azioni e fa tutto il contrario di tutto. La moviola del Corriere dello Sport di Inter-Bologna. IMBARAZZO – L’Inter ha pareggiato 2-2 contro il Bologna, fermando a sei la sua striscia di vittorie consecutive in campionato. Si tratta di un pari amaro, ma giusto, come recitano anche le statistiche a fine partita.
Leggi
Bergomi parla del pari tra Inter e Bologna, arrivato nel recupero della diciannovesima giornata di campionato. Lo Zio non fa drammi. RISULTATO DA ACCETTARE – Lo Zio Beppe Bergomi, ospite su Calciomercato – L’Originale insieme a Giancarlo Marocchi, ha commentato il pareggio tra Inter e Bologna per 2-2. Un risultato che impedisce ai nerazzurri di avvicinarsi ulteriormente al Napoli, accorciando il divario di appena un punto.
Leggi
Polemiche per il mancato rigore al Venezia contro l’Inter, dubbi su Lazio-Como. Gli episodi chiave analizzati. Non bene la giornata arbitrale, recuperi compresi. Penalizzato il Como e ancora sfortunato il Venezia quando incontra l’Inter. Applica una sorta di par condicio Doveri in Atalanta – Juventus. Dopo la gomitata di Thuram persa in Cagliari – Inter (XVIII), l’arbitro romano non vede la gomitata di Kolasinac rifilata a McKennie.
Leggi
Marco Parolo nel post partita di DAZN analizza Inter-Bologna finita 2-2. I nerazzurri non vanno oltre i pareggio con i rossoblù. PAREGGIO GIUSTO – Marco Parolo nel post partita di Inter-Bologna analizza così la gara: «L’Inter è mancata in alcuni frangenti, il Bologna non ha rubato nulla. È mancato qualche cambio vedi Çalhanoğlu e Mkhitaryan. L’Inter ha subito troppo una squadra che ti viene a pressare tanto sopra.
Leggi
Luca Marelli nel post partita di DAZN analizza alcuni episodi che hanno caratterizzato la partita di Inter-Bologna. In linea di massima è soddisfatto dell’operato di Pairetto. Sotto analisi il mancato rigore sul contatto Thuram-Skorupski. GOL REGOLARE – Luca Marelli analizza alcuni episodi chiave che sono avvenuti durante Inter-Bologna: «Il primo gol dell’Inter, il gol del pareggio, nasce da un recupero del pallone a centrocampo di Bastoni.
Leggi
La moviola di Inter-Bologna secondo Marelli, ecco la sua sentenza sul possibile rigore per fallo di Skorupski su Thuram Per l'Inter è arrivato un deludente pareggio nel recupero della 19esima giornata contro il Bologna. I nerazzurri, che erano riusciti a rimontare l'iniziale vantaggio di Castro, hanno poi subito la
Leggi
Il risultato finale di Inter-Bologna è 2-2, recupero della diciannovesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025: queste le statistiche del match disputato allo Stadio “San Siro” di Milano. SOLO PARI – L’Inter non va oltre il pareggio contro il Bologna, nel recupero della diciannovesima giornata. Una partita iniziata male con la rete di Santiago Castro. Poi la grande reazione nerazzurra con Dumfries e Lautaro Martinez a completare momentaneamente la rimonta.
Leggi
Inter-Bologna è attualmente sul risultato di 2-2 e mancano appena 10 minuti al fischio della fine. Simone Inzaghi è nervoso e l’arbitro rincara la dose. Scatta una squalifica per l’Empoli. SQUALIFICATO – Ha pareggiato da poco Emil Holm e la partita tra Inter e Bologna è sul risultato di 2-2. Poco prima del 75′ arriva un’altra pessima notizia per Simone Inzaghi. L’allenatore ha ricevuto l’ammonizione per essersi esposto oltre la sua area tecnica.
Leggi
Marco Parolo ai microfoni di DAZN nel pre-partita di Inter-Bologna parla di Frattesi e dei numerosi infortuni che stanno mettendo a dura prova l’Inter. MERCATO – Marco Parolo prima di Inter-Bologna ha parlato del mercato e l’influenza che può avere durante il campionato: «È un momento un po’ delicato con il mercato. È vero che è stato detto che Davide Frattesi non è sul mercato, però ci sono le voci che danno fastidio.
Leggi