Mazzoncini (A2A): ”rinnovabili investimento che più ci fa crescere in autonomia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Fatto Nisseno ECONOMIA

(Adnkronos) – "Nel medio termine le rinnovabili sono l'investimento che più ci fa crescere in termini di autonomia energetica". Lo ha detto l'amministratore delegato di A2a, Renato Mazzoncini, intervenendo al convegno 'L'Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell'era di Trump', a Milano. "Un grosso boost all'accelerazione sulla decarbonizzazione – ha spiegato – sarebbe dovuto arrivare dallo scoppio della guerra del 2022 e quindi dalla necessità di avere maggiore indipendenza. (il Fatto Nisseno)

Su altre fonti

KFC prosegue la crescita in Italia KFC Italia, nel 2024 fatturato da €179 mln (+23%), previsti investimenti da €105 mln entro fine 2027 e incremento delle vendite al +30%. Dal punto di vista dello sviluppo territoriale, l’investimento per le nuove aperture seguirà sostanzialmente la ripartizione già realizzata nel 2024, che si è chiuso con 61 ristoranti al Nord (53%), 22 al Centro (19%) e 32 al Sud (28%) (Il Giornale d'Italia)

A2A ha comunicato i dati finanziari definitivi del 2024, che hanno mostrato un incremento del 29% dell’utile netto, che si porta a 816 milioni di euro, e un record di 3 miliardi di euro in investimenti. (Proiezioni di Borsa)

A2a ha chiuso il 2024 con un utile netto di 864 milioni, in crescita del 31,1% rispetto ai 635 milioni del 2023. Utili in forte crescita e investimenti record per A2a nel 2024, ma il titolo scivola dello 0,9% zavorrato dalla giornata difficile delle Borse (Ftse Mib -1,4%). (FIRSTonline)

A2A punta sulle rinnovabili: record di investimenti e profitti, boom di assunzioni e nuovo dividendo

Nuovo anno di crescita per A2A, che ha chiuso il 2024 con un utile netto di 864 milioni, in crescita del 31,1% rispetto ai 635 milioni del 2023 (utile netto ordinario a 816 milioni, +29%), mentre i ricavi sono scesi del 13% a 12,857 miliardi (-13%) a seguito della contrazione dei prezzi delle commodities energetiche con un Pun medio annuo pari a 108,4 euro/MWh (in calo del 14,9%) e il costo medio del gas al Psv di 36,3 euro/MWh (in diminuzione del 14,3%). (Milano Finanza)

Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A all’evento A&F Live 2025, “L’Europa al bivio tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”, che si è tenuto all’Università Bocconi di Milano. (la Repubblica)

Questo piano prevede l’assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti, finanziata attraverso il riacquisto di azioni proprie (buy-back). Il consiglio di amministrazione di A2a, oltre ai dati di bilancio del 2024, proporrà, infatti, all’assemblea degli azionisti – prevista per il 29 aprile 2025 – l’approvazione di un piano di azionariato diffuso triennale (2025-2027). (Economy Magazine)