Ingiustizia Red Bull: l’attacco contro il team è pesantissimo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con Max Verstappen che riesce comunque a trascinare una Scuderia apparsa fin troppo in difficoltà negli ultimi mesi. Questo primissimo scorcio di Formula Uno certamente non è stato avaro di spunti. La sensazione è che da qui in avanti, considerando anche che il finale di stagione è previsto per dicembre, motivo per cui c’è ragione di credere che può ancora succedere di tutto, ogni colpo di scena può rivelarsi decisivo, malgrado l’attuale rischi di essere una stagione interlocutoria, in attesa di saperne di più sull’introduzione del nuovo regolamento tecnico che dovrebbe esordire nel 2026. (Motori News 24)
Ne parlano anche altre fonti
Prima del GP del Giappone, Liam Lawson ha parlato per la prima volta della sostituzione in Red Bull arrivata dopo l'appuntamento di Shanghai, con Yuki Tsunoda al suo posto ad affiancare Max Verstappen (Sky Sport)
Il Gran Premio di Cina ha mostrato in modo impietoso quanto Liam Lawson non fosse - in quel momento - l'uomo giusto al posto giusto e, soprattutto, al momento giusto. (Motorsport.com)
In una Formula 1 abituata a considerare i piloti come robot, c’è qualcuno che per la prima volta parla di disagio. Lo fa Christian Horner, il team principal della Red Bull, parlando della vicenda che riguarda Liam Lawson, il giovane pilota neozelandese promosso in prima squadra alla fine del 2024 e rispedito quest’anno alla Racing Bulls dopo appena due gare. (La Gazzetta dello Sport)
Quando è stato ufficializzato lo scambio di sedili tra Yuki Tsunoda e Liam Lawson Max Verstappen su Instagram ha messo il ‘like’ ad un post di Giedo Van Der Garde che ha criticato aspramente questa decisione della Red Bull accusata di ‘bullismo’ nei confronti del neozelandese, un bullismo dettato dal panico e dalla disperazione in merito a una tragica penuria di risultati da parte del pilota la fianco di Max Verstappen (nelle ultime 10 gare Perez e Lawson hanno raccolto 9 punti contro i 170 di Verstappen). (FormulaPassion)
Qualche sassolino dalle scarpe nei confronti della Red Bull sembra esserselo tolto Carlos Sainz. Nel paddock di Suzuka, in attesa che le macchine scendano in pista a partire dalla giornata di domani, l’argomento del giorno resta quello del declassamento di Liam Lawson e della promozione di Yuki Tsunoda. (FormulaPassion)
Il 4 volte campione del mondo ha messo un "mi piace" al post molto duro scritto e pubblicato dall'ex pilota di Formula 1 Giedo van der Garde. Max Verstappen torna a parlare dopo il Gran Premio della Cina e, soprattutto, dopo aver visto Liam Lawson - suo compagno di squadra nelle prime due gare della stagione - sostituito con Yuki Tsunoda. (Motorsport.com)