Truffa del postino, la finta raccomandata che non bisogna accettare: come funziona e come difendersi VIDEO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Negli ultimi mesi sta circolando una nuova truffa, tanto semplice quanto insidiosa, che sfrutta la figura del postino per colpire soprattutto le persone più vulnerabili. Si tratta della cosiddetta “truffa del postino”, un raggiro in due varianti che ha già fatto diverse vittime in Italia. In entrambi i casi, al centro c’è una finta raccomandata: in un caso per carpire dati sensibili tramite posta, nell’altro per distrarre la vittima e svaligiarle la casa. (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altri media
Laura, Vania e Daniela sono state tra le ultime a segnalare sui social i furti che hanno colpito le anziane mamme e… È questa la truffa che da qualche settimana miete vittime nella zona di Coverciano, a Firenze. (La Repubblica Firenze.it)
Cittadini di tutte le età sempre più vittime di truffe e frodi informatiche: phishing, smishing e vishing sono solo le ultime arrivate e per contrastarle Poste Italiane e il Comune hanno unito le forze organizzando ieri e oggi un’iniziativa di sensibilizzazione presso l’ufficio postale di Largo XXIV Maggio. (il Resto del Carlino)
Tutto ha avuto inizio dall'intuito di due Carabinieri. Durante un servizio di pattuglia in borghese, in un uggioso pomeriggio cittadino, una pattuglia ha notato un’Opel Mokka grigia parcheggiata in doppia fila. (Tarantini Time Quotidiano)
Questi ultimi sono infatti convinti di stare ricevendo una raccomandata, mentre invece finiscono per essere vittime dell'ennesimo raggiro ben studiato. Si sta diffondendo nel nostro Paese una nuova insidiosa truffa che sfrutta l'immagine del postino per ingannare gli ignari cittadini. (il Giornale)
Nuova allerta truffe in Italia: criminali sfruttano l'immagine del postino per ingannare i cittadini.Come riporta il quotidiano Il Giornale nella sua edizione online, le truffe avvengono tramite false raccomandate, con l'obiettivo di ottenere dati sensibili o derubare le abitazioni. (iLMeteo.it)