Torino, in 500 al rave party: «Abbiamo fatto una festa di laurea e ci è scappata la mano». Scontri con le forze dell'ordine
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Violenti scontri alla fine di un rave party organizzato in provincia di Torino, in un'ala abbandonata della fabbrica Chemia Tau, alle porte di La Cassa. All'apertura dei cancelli i mezzi dei partecipanti al rave hanno cominciato ad accelerare rischiando di investire gli appartenenti alle forze dell'ordine. Una Peugeot ha urtato tre poliziotti. Sono partiti lanci di bottiglie e cariche di polizia e carabinieri. (Corriere Torino)
Se ne è parlato anche su altri media
Ci sono stati brevi scontri tra alcuni giovani e polizia e carabinieri intervenuti sul posto. Nei disordini ci sarebbero anche dei contusi o feriti in modo lieve. Il rave si è tenuto in un ex capannone industriale e, dalle prime ore della scorsa notte, vi hanno partecipato centinaia di persone. (Tgcom24)
Gli scontri tra partecipanti e forze dell’ordine Rave a La Cassa (Torino) in una fabbrica abbandonata (Virgilio)
La musica elettronica è andata avanti tutta la notte ed è stata spenta alle prime luci dell'alba, dopo l'arrivo di polizia e carabinieri. Clima rovente a La Cassa, in provincia di Torino, tra i partecipanti a un rave party illegale e le forze dell'ordine. (il Giornale)
Si sono concluse poco fa le trattative per fermare il rave party a La Cassa, nella fabbrica "Chemia Tau". Nelle ore di trattativa si sono susseguiti scontri e proteste contro le forze dell'ordine. (Torino Cronaca)
Undici poliziotti e tre carabinieri sono rimasti feriti negli scontri tra le forze dell'ordine e alcuni partecipanti di un rave party a La Loggia (Torino). Alcuni partecipanti hanno lasciato il luogo del rave, ex fabbrica, per evitare i controlli e alcuni hanno danneggiato auto della polizia e carabinieri. (RaiNews)
Un Rave party è in corso da ieri sera nella fabbrica abbandonata Chemia Tau di La Cassa, nel torinese, con 500 persone coinvolte. La musica elettronica è andata avanti tutta la notte ed è stata spenta alle prime luci dell'alba. (RaiNews)