Apple intelligence: tutto quello che c’è da sapere per provarla subito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’attesa è finita: Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia e trasformerà per sempre il nostro modo di interagire con i dispositivi Apple. Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti all’utente, sempre nel rispetto della privacy di chi la utilizza. Con le release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence è ora finalmente disponibile anche in italiano (in fondo all’articolo troverete i dispositivi compatibili), e grazie all’integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura lo rende uno strumento ancora più potente, semplice e veloce. (Iconmagazine)
La notizia riportata su altri giornali
Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei appena atterrato nella pagina Web giusta. (Salvatore Aranzulla)
L’attenzione a Cupertino è già in parte rivolta a iOS 19, che verrà presentato ufficialmente a giugno durante la WWDC25, ma ciò non significa che iOS 18 sia stato messo da parte. Anzi, iOS 18.5 porta piccole ma utili modifiche, soprattutto per chi usa quotidianamente Mail e gestisce AppleCare direttamente da iPhone. (iphoneitalia.com)
L’Europa, Italia inclusa, sta sperimentato l’arrivo di tanta intelligenza artificiale generativa nei propri smartphone in questi giorni. Non appena scaricato si nota una peculiarità del suo funzionamento. (Il Sole 24 ORE)

Apple ha deciso di estendere la disponibilità di Apple Intelligence ad altri Paesi. L'intelligenza artificiale integrata nei dispositivi del colosso di Cupertino debutta quindi anche in Italia insieme all'ultimo aggiornamento dei sistemi operativi per iPhone, iPad e Mac. (affaritaliani.it)
Diciamoci la verità: tutti a volte, un pochino, odiamo le notifiche. Alcune più di altre. (cosmopolitan.com)
Sei mesi dopo l'arrivo negli Stati Uniti, Apple Intelligence diventa disponibile anche in Europa. Con l'aggiornamento iOS 18.4, comparso sugli iPhone il 31 marzo (su iPad c'è iPadOS 18.4 e su Mac, macOS Sequoia 15.4), sarà possibile iniziare ad utilizzare l'intelligenza artificiale generativa integrata nei dispositivi Apple. (Corriere della Sera)