In 12 anni Alessandria ha perso un negozio al dettaglio su 3. È tra le 5 peggiori in Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Gold ECONOMIA

In 12 anni Alessandria ha perso un negozio al dettaglio su 3. È tra le 5 peggiori in Italia LA NEWS IN BREVE – In 12 anni Alessandria ha perso il 31.1% di negozi al dettaglio, in pratica uno su tre. Lo dice l’analisi dell’ufficio studi di Confcommercio che ha esaminato gli anni dal 2012 al 2024. Un trend che vale per tutto il paese ma che colloca l’Alessandrino al quinto peggior piazzamento, dietro solo ad Ancona, Gorizia, Pesaro e Varese (Radio Gold)

La notizia riportata su altri media

I centri storici sono a rischio desertificazione commerciale più delle periferie. Un effetto collaterale della forte vocazione turistica delle città italiane e dell’esplosione del fenomeno degli affitti brevi. (Avvenire)

Basta una passeggiata nel centro storico di Aosta per accorgersi della desertificazione commerciale che da anni colpisce anche la nostra regione: serrande abbassate, cartelli per l’affitto o la vendita. (AostaSera)

Commercio, Bergamo prima in Lombardia e quinta nel Nord per negozi che resistono. E c'è un progetto per il centro

Si tratta di un intervento di semplificazione e riduzione fiscale che, specie se accompagnato da uno snellimento della normativa contrattuale risalente al 1978, determinerebbe un calmieramento dei canoni di locazione, così favorendo la nascita di nuove attività economiche e il mantenimento di molte di quelle in essere. (Traderlink)

È quanto emerge dall’analisi sull’evoluzione delle attività commerciali, dell’alloggio e della ristorazione nelle città italiane negli ultimi dodici anni di Confcommercio Imprese per l’Italia realizzata dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)