Il 45% degli italiani vive in regioni con livelli sufficienti di salute. Sicilia e Calabria con performance sotto il 35%

Il 45% degli italiani vive in regioni con livelli sufficienti di salute. Sicilia e Calabria con performance sotto il 35%
Gazzetta del Sud SALUTE

Quasi la metà degli italiani, il 45%, vive in Regioni che non garantiscono livelli sufficienti di tutela della salute. Ad andar peggio sono le Regioni meridionali, che però stanno recuperando a maggiore velocità, mentre a guidare le migliori è il Veneto. Il quadro emerge dal Rapporto 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionalì redatto dai 104 esperti del CREA Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità) . (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre testate

L’ente di ricerca C.R.E.A. Sanità ha pubblicato ieri la 12ma edizione dello studio “Opportunità di tutela della Salute: Le Performance Regionali”, che dal 2012 si propone di fornire un contributo alla definizione delle politiche sanitarie e sociali. (WebMarte.tv)

Lo certificano i ricercatori dell’università di Tor Vergata nello studio “Opportunità di tutela della salute: le performance regionali”. Migliora e conferma la tendenza iniziata nel 2017 con un incremento che va dallo 0.35 all’attuale 0.50 per cento. (Il Messaggero Veneto)

L'Italia è divisa in due sulle performance sanitarie e sociosanitarie delle Regioni, con gli indici più alti al Centro Nord anche se il Sud registra maggiori miglioramenti. Il 55% degli italiani risulta vivere in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% le cose non vanno del tutto bene. (Tiscali Notizie)

Tutela della salute, il Molise fortemente insufficiente sulle performance sociosanitarie

Nella salute l’Italia è divisa in due, ma non proprio a metà. Il 55% degli italiani vive in regioni che garantiscono livelli soddisfacenti, mentre il 45% no: ad andare peggio è il Sud, che però sta recuperando con una velocità superiore al tasso di crescita del Nord, dove il Veneto comunque spicca per i risultati migliori. (ilgazzettino.it)

Le regioni di Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana si distinguono per la qualità della tutela della salute, con un indice di performance che supera il 50% del livello massimo, segnando rispettivamente il 60%, 55%, 54% e 53%. (calabriadirettanews)

ROMA. Fortemente insufficiente: è il voto dato al Molise in materia di performance sociosanitarie. Il risultato che emerge dall’analisi delle opportunità di tutela della salute nelle Regioni, condotta dai 104 esperti raggruppati dal C. (isnews.it)