Colloqui di Riad, i 5 punti dell'accordo per cessate il fuoco proposto dagli USA: tregua su Mar Nero, stop attacchi a centrali, ripresa commercio del grano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I colloqui di Riad sembrano arrivare ad una conclusione. Gli USA hanno intavolato, in maniera separata, dei negoziati con le delegazioni di Russia e Ucraina per arrivare ad un accordo di cessate il fuoco, in attesa di una vera e propria "pace duratura". In particolare la Casa Bianca ha diffuso due note, indirizzate alle delegazioni di Kiev e Mosca, nelle quali sono previsti 5 punti per concordare una tregua temporanea. (Il Giornale d'Italia)
Su altre testate
Gli Stati Uniti e la Russia hanno concordato di «garantire una navigazione sicura, eliminare l’uso della forza e impedire l’uso di navi commerciali per scopi militari nel Mar Nero». Lo annuncia con una nota della Casa Bianca che riferisce gli esiti della riunione sul Mar Nero tra esperti Usa e russi a Riad. (Milano Finanza)
È stato questo il punto centrale dei negoziati di ieri a Riad tra le delegazioni di Stati Uniti e Russia. Una maratona che però non ha portato ad un risultato concreto, come del resto non lo aveva portato la presunta tregua concordata sullo stop ai bombardamenti sulle infrastrutture energetiche, raggiuto tra Donald Trump e Vladimir Putin la scorsa settimana. (LA NOTIZIA)
LaPresse (LAPRESSE)
Lo riporta Ukrainska Pravda. Grigory Karasin, presidente della commissione Esteri del Senato russo e membro della delegazione russa che sta incontrando i rappresentanti Usa a Riad, ha definito "interessanti" e "creativi" i colloqui in corso. (Tiscali Notizie)
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, vuole raggiungere la pace in Ucraina entro il 20 aprile, quando cadranno sia la Pasqua cattolica che quella ortodossa. (LA STAMPA Finanza)
La diretta di oggi martedì 25 marzo. Colloqui fiume di oltre 12 ore, a porte chiuse, con gli americani impegnati su due tavoli paralleli con gli emissari di Kiev e Mosca, ma senza apparenti svolte salvo l'annuncio di un comunicato Usa-Russia, atteso per martedì. (ilmattino.it)