Ucraina, l’accordo sui cereali nel nuovo vertice tra Usa e Russia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi ESTERI

Kiev ha definito "produttivo” l'incontro tra Ucraina e Stati Uniti su una possibile tregua parziale nella guerra con la Russia, che si è concluso domenica, 23 marzo, in Arabia Saudita. Adesso gli occhio sono puntati sui negoziati di oggi, lunedì 24 Marzo, tra Mosca e Washington, che il Cremlino, invece, prevede saranno "difficili", anche se l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, ha espresso ottimismo e ha affermato di aspettarsi "veri progressi". (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri media

"Abbiamo concluso il nostro incontro con il team americano. (Fanpage.it)

Nei saloni inaccessibili dell’hotel Ritz di Riad ieri gli americani hanno parlato per 12 ore con i delegati di Mosca. ODESSA – Nelle gelide nuvole basse e nel vento teso che sferza Odessa, il mar Nero resta nascosto e irraggiungibile come il suo destino scritto in Arabia saudita (la Repubblica)

L'inviato speciale di Trump, Witkoff: "Penso che Putin non voglia conquistare tutta Europa" (LAPRESSE)

In particolare la Casa Bianca ha diffuso due note, indirizzate alle delegazioni di Kiev e Mosca, nelle quali sono previsti 5 punti per concordare una tregua temporanea. I colloqui di Riad sembrano arrivare ad una conclusione. (Il Giornale d'Italia)

Il percorso verso una tregua in Ucraina, al termine del nuovo round di colloqui a Riad, si conferma accidentato, perché sono rimasti sospesi i nodi di un cessate il fuoco alle reti dell'energia e della ripresa in sicurezza della navigazione commerciale del Mar Nero. (ilmattino.it)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, vuole raggiungere la pace in Ucraina entro il 20 aprile, quando cadranno sia la Pasqua cattolica che quella ortodossa. (LA STAMPA Finanza)