Tesla, Bmw e le cinesi fanno causa ai dazi Ue

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

L'americana Tesla di Elon Musk (nella foto) e la bavarese Bmw insieme ai big cinesi Geely (controlla Volvo, è azionista forte di Mercedes-Benz e ha il 50% di Smart, partecipa ai capitali di Aston Martin, Lotus e Proton), Saic (è a capo a Mg) e Byd, gruppo pronto a diventare «europeo» con il prossimo avvio dell'impianto in Ungheria, fanno squadra contro i dazi sulle auto elettriche importate da Pechino nell'Ue. (il Giornale)

Su altri media

Tesla e Bmw, insieme a produttori cinesi di veicoli elettrici del calibro di Saic Motors (proprietario di MG Motor), BYD e Geely, hanno deciso di sfidare l’Unione Europea sui dazi imposti da ottobre alle auto elettriche prodotte in Cina. (Il Sole 24 ORE)

Sia la casa fondata da Elon Musk sia il produttore di Monaco di Baviera hanno fabbriche che assemblano in Cina, da dove importano. Tesla e Bmw si schierano con Pechino nel tentativo di cancellare l’extra che Bruxelles ha imposto alle dogane sui veicoli con la spina in arrivo dal Paese del Dragone. (la Repubblica)

Anche l’americana Tesla e la tedesca Bmw si uniscono alla battaglia dell’industria automobilistica cinese contro i dazi voluti dalla Ue sull’importazione di vetture cinesi elettriche prodotte nell’ex Impero di Mezzo grazie a forti incentivi statali. (ilmessaggero.it)

Anche Tesla fa causa all'Ue per i dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina

I ricorsi risultano presentati nei giorni scorsi alla Corte senza che figuri ancora l'oggetto esatto della causa, che trova però conferma dal portavoce dell'esecutivo Ue Olaf Gill. Tesla, Bmw e i tre gruppi cinesi Saic, Geely e Byd hanno fatto ricorso alla Corte di Giustizia Ue contro i dazi aggiuntivi Ue alle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le case automobilistiche Tesla, BMW e tre case automobilistiche cinesi SAIC, Geely e BYD hanno presentato ricorso alla Corte di giustizia europea per contestare i sovrapprezzi doganali europei sulle... (Il Messaggero - Motori)

La sfida aprirà un nuovo fronte nel conflitto tra Bruxelles ed Elon Musk, amministratore delegato di Tesla e alleato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. All'inizio del mese, l'UE ha intensificato l'indagine sulla piattaforma di social media X di Musk per l'accusa di mancata moderazione dei contenuti. (EuropaToday)