'Allerta rossa diffusa su tutta l'Emilia-Romagna certifica il fallimento della Regione'

'Allerta rossa diffusa su tutta l'Emilia-Romagna certifica il fallimento della Regione'
La Pressa INTERNO

'È palese che manca una strategia e si paga l'esasperazione delle politiche ambientalistiche fanatiche della sinistra. Adesso si rincorre il problema cercando di mettere 'pezze' qua e là per evitare le tragedie come quelle già accadute a Bomporto nel 2014, Nonantola nel 2020 e lo scorso anno in tutta la Romagna' - chiude Platis. 'Alcuni episodi di allagamento si sarebbero sicuramente evitati con una puntuale e concreta opera di messa in sicurezza degli alvei e delle sponde; e la responsabilità è solo della Regione!'. (La Pressa)

Ne parlano anche altri media

Pioggia a volontà e l'estate appena iniziata sembra un ricordo. I fiumi scendono dall'Appennino alla pianura tra Modena e Piacenza, in allerta rossa, preoccupando per una notte e un giorno chi vive vicino all'acqua e costringendo all'apertura delle casse di espansione. (Tiscali Notizie)

In particolare, gli agenti della polizia locale ’Unione Montana’ hanno gestito 256 chiamate con richieste di intervento e soccorso nelle varie località dell’Appennino. Con mezza provincia invasa da fango, esondazioni e smottamenti, forze dell’ordine, vigili del fuoco e protezione civile hanno lavorato senza sosta per la conta dei danni e far sì che tutto tornasse in condizioni di sicurezza. (il Resto del Carlino)

Ancora maltempo sull’Italia, con piogge continue che nelle scorse ore hanno colpito duramente il Centro-Nord e temperature sotto media. A causare questa fase di forte instabilità un ciclone bloccato tra Corsica e Appennino. (Fanpage.it)

Disastro in Appennino. Tracima pure il Crostolo. Distrutti ponti e strade. Ci sono anche sfollati

Il Comune di Toano è tra i più colpiti dal violento nubifragio che si è abbattuto in montagna: frane, smottamenti ed esondazioni. “Ora la situazione nel toanese è stabile. Ma le criticità sono tante” e le racconta il sindaco Leonardo Perugi nel corso della videointervista realizzata da Gabriele , Arlotti. (Redacon)

Un uomo di 85 anni è morto ieri travolto dall’esondazione del torrente Termina a Traversetolo, nel Parmense. ROMA – Allerta arancione per il maltempo oggi in Emilia Romagna e Lombardia. Gialla in Abruzzo, Marche, Molise, Puglia e Veneto. (Livesicilia.it)

MONTAGNA Massima attenzione a Vezzano, dove in località Bettola il torrente Crostolo è esondato tra Vezzano e Puianello, dopo che il corso d’acqua aveva fatto registrate un notevole calo del livello all’idrometro di Piuianello. (il Resto del Carlino)