Gira e rigira Lukaku segna sempre: 400 goal in carriera. C'è un patto-Scudetto coi compagni del Belgio da onorare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calciomercato.com SPORT

Ce le abbiamo in mente un po' tutti le critiche che vanno per la maggiore quando si parla di Romelu Lukaku, no? Il celeberrimo "panterone moscione" coniato da Paolo Di Canio, "sparisce sempre contro le big". Eppure, senza mai togliersi sassolini dalle scarpe e pensando solo a fare il proprio lavoro, il colosso belga ha segnato contro il Milan (una big, anche se la classifica attuale non lo disegna come tale) il goal numero 400 della sua carriera. (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il ritorno di Ezequiel Lavezzi a Napoli è stato un vero evento da capogiro, un’esplosione di emozioni che solo questa città sa regalare. L’accoglienza per il Pocho è stata magnifica, un tripudio di calore e affetto che dimostra quanto la gente di Napoli lo ami ancora, forse più di prima. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Qui le sue dichiarazioni: “Il record dei 400 gol? Ero esaltato più io che lui. L’ho chiamato per dirgli se si rendeva conto di che traguardo aveva raggiunto e lui era sereno, rilassato. Mi ripeteva: è una cosa normale, tranquillo. (Europa Calcio)

Romelu Lukaku non è solo un colosso in campo, ma anche un re delle statistiche. L’attaccante del Napoli si è preso la corona di una classifica che fa girare la testa: tra i giocatori attualmente in Serie A, nessuno vanta più gol in carriera di lui. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Grazie al gol siglato al Napoli, Romelu Lukaku ha toccato quota 400 gol totali in carriera tra club e nazionale. Un numero importante per il 31enne che su questo aspetto stacca tutti i calciatori militanti in Serie A. (Sport Mediaset)

, grandissimo, semplicemente Big (Rom), come può esserlo un uomo di un metro e 90, che, senza fare un plissé, se ne è andato a petto in fuori incontro al vento per 400 volte. (La Gazzetta dello Sport)

Perché quella al massimo ti può valere uno 0-0. Mentre il gol no. (Il Mattino)