Cosa fare a Torino nel weekend, gli eventi dal 21 al 23 giugno

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Torino si prepara a festeggiare il proprio santo patrono, San Giovanni, le cui celebrazioni partono venerdì con alcuni concerti, previste poi sfilate, cortei storici e il tradizionale Farò, oltre a molte altre iniziative. In città cantano Antonella Ruggiero e gli Statuto alla Tesoriera per Evergreen Fest, mentre a Ivrea arriva Apolide Festival. Nuovo restauro al Museo Diocesano e nuova mostra alla Reggia di Venaria. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso la sua soddisfazione: «Un altro anno fortunato, una tradizione a cui la città è molto legata. (Giornale La Voce)

Nonostante la pioggia incessante abbia tenuto tutti con il fiato sospeso sulle sorti del rito che anticipa la festa del santo patrono, la pira del Farò è bruciata anche quest’anno. «Un altro anno fortunato, una tradizione a cui la città è molto legata. (Torino Cronaca)

Lo spettacolo pirotecnico: esplosione di luci e colori Ogni anno, quando il solstizio d’estate avvolge Torino nel suo caldo abbraccio, la città si prepara a celebrare un’antica tradizione che risale alle sue radici contadine. (Mole24)

Il toro cade verso sud, per il Farò di San Giovanni sarà un anno propizio – TorinoClick

Il maltempo rischia di funestare lo spettacolo di fuochi d'artificio per la festa di San Giovanni. Se la pioggia dovesse farsi insistente lo show potrebbe saltare. In ogni caso, ai varchi saranno ammessi piccoli ombrelli pieghevoli. (Torino Cronaca)

Domenica 23 giugno a Torino ha sfilato il corteo storico culminato in serata con l'accensione del faro' di San Giovanni, patrono della citta', in Piazza Castello. Il sindaco Lo Russo ha premiato gli universitari distintisi con tesi di laurea focalizzate su Torino. (Il Mattino di Padova)

Sarà un anno di prosperità quello che si preannuncia per Torino. La pioggia battente non ha fermato il tradizionale rito del Farò di San Giovanni in piazza Castello e il toro è caduto nella direzione di Porta Nuova, segno di buon auspicio per tutta la città. (TorinoClick)