Festa di San Giovanni a Torino, nonostante la pioggia

La festa di San Giovanni, patrono della città di Torino, è andata avanti nonostante le incertezze legate al maltempo. Il sindaco Stefano Lo Russo ha confermato che il programma della festa rimane invariato, allontanando i timori di un possibile annullamento dei tradizionali fuochi d'artificio.

L'incognita del maltempo ha incombonuto sulla festa. La pioggia, che è caduta su Torino anche nella mattinata, avrebbe potuto causare l'annullamento dello spettacolo pirotecnico previsto per le 22:30 in piazza Vittorio Veneto. Tuttavia, è stato confermato che i fuochi d'artificio avrebbero avuto luogo se i rovesci fossero rimasti leggeri, come previsto dalle previsioni meteo.

In caso di pioggia leggera, sarebbe stato possibile accedere all'area di piazza Vittorio con un ombrello. Tuttavia, gli ombrelli avrebbero dovuto essere pieghevoli, escludendo quindi quelli con punta.

Nonostante la pioggia che si è abbattuta su Torino nel fine settimana, i festeggiamenti sono proseguiti, seppur in tono minore. Gli appuntamenti più significativi non sono stati cancellati. La domenica piovosa non ha fermato il "Farò" della vigilia, pur essendo stato anticipato di quasi un'ora.

La festa di San Giovanni ha visto la partecipazione di un suggestivo corteo storico che ha attraversato le strade cittadine. In serata, l'evento ha raggiunto il suo apice in Piazza Castello, dove il sindaco Stefano Lo Russo ha dato il via all'accensione del "Farò". Questo rituale antico simboleggia la protezione e la benedizione del santo patrono su Torino. La giornata di festa e tradizione ha animato le vie di Torino, culminando con l'accensione del tradizionale "Farò" di San Giovanni.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo