Torino, ecco il programma di San Giovanni 2025. I fuochi sulle note dei Queen e Vasco

Torino, ecco il programma di San Giovanni 2025. I fuochi sulle note dei Queen e Vasco
Altri dettagli:
Corriere della Sera INTERNO

«Torino è una grande squadra che cresce ogni giorno di più», ha detto ieri Rosanna Purchia, assessora comunale alla cultura, presentando il programma di festeggiamenti per San Giovanni. Numerose sono le realtà che hanno aderito alla proposta di Palazzo Civico organizzando eventi, fra concerti e spettacoli, oltre a cortei, sfilate e una regata sul fiume. La novità del 2024 è logistica, perché la sera di lunedì, per il consueto spettacolo pirotecnico (sulle note dei Queen e di Vasco) in piazza Vittorio Veneto (alle 22.30), la viabilità cittadina cambierà e ci sarà una riduzione di capienza e di accessi rispetto allo scorso anno. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Torino battuta da una pioggia senza sosta nel più freddo San Giovanni che ricordi, segno abissale di un clima che abbiamo reso psicotico. Torino affilata tra natura e cultura. (La Stampa)

Sarà un anno di prosperità quello che si preannuncia per Torino. La pioggia battente non ha fermato il tradizionale rito del Farò di San Giovanni in piazza Castello e il toro è caduto nella direzione di Porta Nuova, segno di buon auspicio per tutta la città. (TorinoClick)

Torino si prepara a festeggiare il proprio santo patrono, San Giovanni, le cui celebrazioni partono venerdì con alcuni concerti, previste poi sfilate, cortei storici e il tradizionale Farò, oltre a molte altre iniziative. (Corriere della Sera)

In quale direzione è caduto il Farò di San Giovanni?

Non troppo almeno, giusto qualche goccia -, ma il cielo è grigio e non rassicura per il clou della Festa di San Giovanni a Torino. Già ieri, domenica, il tradizionale Farò si è salvato grazie a qualche buon ufficio del santo patrono e all'organizzazione: ma questa sera cosa accadrà per lo spettacolo pirotecnico in centro? (Torino Cronaca)

Si celebra oggi, lunedì 24 giugno, il patrono di Torino. Le campane La Festa di San Giovanni si apre oggi, lunedì 24 giugno, con il suono delle campane che si dipana a intervalli prestabiliti tra diciotto chiese tra il centro e la periferia di Torino. (La Stampa)

Una celebrazione antica per la città poiché la festa del Santo Patrono affonda le sue radici nel Medioevo. Una serata in cui i riti sacri si uniscono ai pagani, in cui prendono vita le superstizioni e si rafforzano le tradizioni. (Quotidiano Piemontese)