Torino, 45 auto rimosse per la Festa di San Giovanni (nonostante gli avvisi sul divieto di sosta)

Torino, 45 auto rimosse per la Festa di San Giovanni (nonostante gli avvisi sul divieto di sosta)
Altri dettagli:
Corriere TV INTERNO

(alberto giulini) Nel giorno di San Giovanni ha avuto tanto da fare la polizia locale, al lavoro per garantire le condizioni di sicurezza per assistere ai fuochi d’artificio. All’interno di un’area rossa compresa tra corso Vittorio Emanuele e corso San Maurizio è stato disposto un divieto di sosta per le automobili a partire dalle 8 del mattino. Un’indicazione che in tanti hanno però scordato, lasciando i propri veicoli parcheggiati nelle strade attorno a piazza Vittorio Veneto (Corriere TV)

Ne parlano anche altri media

Si celebra oggi, lunedì 24 giugno, il patrono di Torino. Le campane La Festa di San Giovanni si apre oggi, lunedì 24 giugno, con il suono delle campane che si dipana a intervalli prestabiliti tra diciotto chiese tra il centro e la periferia di Torino. (La Stampa)

È stato il sindaco Stefano Lo Russo in persona ad allontanare i timori di un possibile annullamento dei tradizionali fuochi di San Giovanni in occasione dei primi festeggiamenti in piazza Castello. La pioggia che si è abbattuta su Torino nel fine settimana ha costretto a festeggiamenti in tono minore, ma gli appuntamenti più significativi non sono stati cancellati. (Corriere della Sera)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

San Giovanni, ammessi gli ombrelli ma senza punta. Tutte le chiusure e i varchi per la festa dei fuochi

Apre lo show “Children” di Robert Miles e poi si balla fino a “Urlando contro il cielo” di Ligabue. Come da tradizione, le celebrazioni di San Giovanni sono terminate con uno spettacolo di fuochi d’artificio riflessi sul Po. (Torino Cronaca)

Le iniziative partiranno da domani, con il concerto di apertura alla Gran Madre, con 65 elementi tra orchestrali e coristi della Melos Filarmonica, insieme al Choeur Philharmonique di Nizza diretto dal Maestro Giulio Magnanini. (Corriere della Sera)

L’incognita maltempo incombe sui fuochi di San Giovanni. Fuochi confermati, invece, se i rovesci saranno leggeri, come per altro annunciano le previsioni meteo. (La Stampa)