San Giovanni, la pioggia non ferma la festa: 30mila in piazza per i fuochi

San Giovanni, la pioggia non ferma la festa: 30mila in piazza per i fuochi
Approfondimenti:
Torino Cronaca INTERNO

Il cielo grigio sopra Torino non ha fermato i festeggiamenti del Santo Patrono. Come da tradizione, le celebrazioni di San Giovanni sono terminate con uno spettacolo di fuochi d’artificio riflessi sul Po. Apre lo show “Children” di Robert Miles e poi si balla fino a “Urlando contro il cielo” di Ligabue. Per l’occasione, piazza Vittorio Veneto ha potuto accogliere quasi 30mila persone. Niente da fare per via Po, quest’anno chiusa per cantieri. (Torino Cronaca)

La notizia riportata su altri media

Lunedì 24 giugno, il tradizionale spettacolo pirotecnico si svolgerà come di consueto nell’area di piazza Vittorio Veneto e piazza Gran Madre di Dio alle 22.30. (TorinOggi.it)

Come detto, il Farò è andato regolarmente in scena, nonostante abbia piovuto intensamente tutto il giorno. (Torino Cronaca)

Il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso la sua soddisfazione: «Un altro anno fortunato, una tradizione a cui la città è molto legata. (Giornale La Voce)

Tutti a naso in su a Torino per i fuochi di San Giovanni

Lo spettacolo pirotecnico: esplosione di luci e colori Ogni anno, quando il solstizio d’estate avvolge Torino nel suo caldo abbraccio, la città si prepara a celebrare un’antica tradizione che risale alle sue radici contadine. (Mole24)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Nonostante la pioggia e la concomitanza della partita della nazionale di calcio, circa 30.000 torinesi si sono dati appuntamento in piazza Vittorio per i fuochi d’artificio di San Giovanni, patrono della città. (La Stampa)

San Giovanni, la pioggia non ferma la festa: 30mila in piazza per i fuochi