Sudan, l'UNICEF condanna il saccheggio delle forniture salvavita per bambini dall’Ospedale Al Bashair, nello Stato di Khartoum

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
UNICEF Italia ESTERI

L'UNICEF condanna con la massima fermezza il saccheggio di forniture umanitarie vitali - destinate a salvare la vita di bambini malnutriti e a fornire assistenza sanitaria critica a madri e neonati - dall'ospedale Al Bashair di Jabal Awlia, Khartoum. Il saccheggio, che ha riguardato almeno 2.200 cartoni di alimenti terapeutici pronti per l'uso (RUTF), ha messo a rischio la vita di oltre 2.000 bambini affetti da malnutrizione acuta grave (SAM). (UNICEF Italia)

La notizia riportata su altri giornali

L’avanzamento, comunicato in una nota, scandisce uno spartiacque nella guerra scoppiata ad aprile 2023 e una vittoria per il generale al-Burhan: l’ufficiale dell’esercito che guida le Saf e fronteggia il suo ex alleato Mohammed «Hemetti» Dagalo, sua spalla nel colpo di Stato nel 2021 e ora alla testa di una forza di circa 100mila uomini in guerra con i regolari nel terzo Paese più esteso dell’Africa. (Il Sole 24 ORE)

L'esercito sudanese ha riconquistato mercoledì l'aeroporto di Khartoum dai paramilitari Rapid Support Forces, "mettendolo completamente in sicurezza", ha detto una fonte militare all'Afp. (Tiscali Notizie)

Una svolta definitiva nella guerra civile contro le forze paramilitari (Rapid Support Forces, Rsf)? O è solo una strategia dei ribelli, che vogliono lasciare i soldati della Saf, le Forze armate sudanesi, impegnati nella capitale, per consolidare il loro predominio sul Darfur, nell’Ovest del paese? L… (la Repubblica)

Sudan, esercito regolare riconquista palazzo presidenziale: le immagini della Tv di Stato 21 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Nel cuore devastato di Khartum, tra i muri sventrati e i quartieri ridotti in macerie, sventola di nuovo la bandiera nazionale sul palazzo presidenziale. Una vittoria, certo. Ma di quale portata, e soprattutto, a quale prezzo? La riconquista da parte delle Forze Armate Sudanesi (SAF) del simbolo più visibile dell’autorità statale rappresenta una svolta nella guerra civile che, dal 2023, lacera il Sudan. (Notizie Geopolitiche)

Si combatte nel centro della capitale e l’esercito “regolare” ha ripreso la notte scorsa il palazzo presidenziale occupato dalle Forze paramilitari di supporto rapido: dopo quasi due anni di guerra civile forse è la svolta. (Avvenire)