Sudan, esercito riconquista palazzo presidenziale a Khartum: era in mano ai ribelli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"L'esercito sudanese continuerà ad "avanzare su tutti i fronti finché la vittoria non sarà completa e ogni parte del nostro Paese non sarà liberata dalle milizie e dai loro sostenitori", ha detto il portavoce dell'esercito ascolta articolo In Sudan il portavoce dell'esercito regolare ha affermato che i militari hanno riconquistato il palazzo presidenziale, sottraendolo ai paramilitari ribelli delle Forze di rapido intervento, dopo una violenta battaglia. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri media
Nelle ultime ore l’esercito regolare sudanese ha occupato l’aeroporto internazionale di Khartoum. (la Repubblica)
Appena a sud del centro di Khartoum, le truppe hanno anche "circondato la zona strategica di Jebel Awliya", l'ultima grande roccaforte Rsf nell'area di Khartoum, da nord, sud e est, ha aggiunto, chiedendo l'anonimato perché non autorizzato a informare i media. (Tiscali Notizie)
Di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)
La riconquista da parte dell’esercito sudanese del Palazzo repubblicano di Khartoum non significa la fine della guerra che da quasi due anni sta insanguinando il Paese dell’Africa nord-orientale, ma rappresenta senza dubbio un momento cruciale in un conflitto che – secondo il capo dell'agenzia per l'infanzia delle Nazioni Unite – ha creato la più grande cris… (L'HuffPost)
L’avanzamento, comunicato in una nota, scandisce uno spartiacque nella guerra scoppiata ad aprile 2023 e una vittoria per il generale al-Burhan: l’ufficiale dell’esercito che guida le Saf e fronteggia il suo ex alleato Mohammed «Hemetti» Dagalo, sua spalla nel colpo di Stato nel 2021 e ora alla testa di una forza di circa 100mila uomini in guerra con i regolari nel terzo Paese più esteso dell’Africa. (Il Sole 24 ORE)
«Khartoum è libera», ha dichiarato alla televisione di Stato. Lo ha confermato il leader del Consiglio sovrano e capo dell’esercito, generale Abdel Fattah al-Burhan. (Vatican News - Italiano)