Siria. La vicinanza del Papa, un antidoto per la paura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vatican News - Italiano ESTERI

Città del Vaticano L’inviato di Papa Francesco in Siria ha concluso il suo viaggio partendo ieri da Damasco alla volta di Beirut per fare, infine, rientro in Vaticano. Un programma intenso con una missione importante: portare l’affetto del Papa ai fedeli e al clero delle Chiese locali e per testimoniare la vicinanza del Santo Padre a tutta la popolazione siriana. “Sono stati giorni di grande emozione, e anche di commozione personale, - ha dichiarato il cardinale Claudio Gugerotti - per avere visto e sperimentato di persona le drammatiche difficoltà della vita quotidiana di questo popolo: la povertà diffusa, la mancanza di acqua ed elettricità, la mancanza di riscaldamento, l’incertezza per il futuro”. (Vatican News - Italiano)

Ne parlano anche altri media

Inviato in Siria La strada che da Damasco porta fino ad Aleppo è la sintesi del martirio subito dalla Siria nell’ultimo decennio. (Vatican News - Italiano)

Stefano Leszczynski – Aleppo Un futuro incerto, fatto di tante paure, ma anche di speranza. È la situazione in cui vivonon i giovani siriani, dopo anni di guerra civile e la caduta di Bashar al-Assad. (Vatican News - Italiano)

“Porto l’abbraccio e la vicinanza di Papa Francesco a tutti i cristiani della Siria”, ha esordito il porporato di fronte ai fedeli che gremivano la Chiesa latina di San Paolo nel quartiere di Bab Touma. (Vatican News - Italiano)

Il parroco di Aleppo: «C'è speranza, ma la democrazia resta ancora lontana»

Il cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, rivolgendosi a quanti affollavano sabato sera il Memoriale dell’evento miracoloso ha detto: “Abbiamo bisogno di credere che in questo mondo anche colui che è contro di noi si convertirà, troverà la via, capirà dove porta il cammino che va verso il cielo”. (Vatican News - Italiano)

Festeggiamenti ieri sera a Damasco dopo che il leader siriano Ahmed al-Sharaa (deposto il nome di battaglia di al-Jolani) si è autoproclamato presidente e ha sciolto il Parlamento - Ansa (Avvenire)

Inviato in Siria Nel giorno in cui la Siria apprende della decisione dell’Unione europea di avviare un processo di alleggerimento progressivo delle sanzioni, l’inviato di Papa Francesco e prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, cardinale Claudio Gugerotti, è arrivato nella città di Homs per prendere parte all’Assemblea plenaria dei vescovi siriani. (Vatican News - Italiano)