Tik Tok, nel tutorial di trucco denuncia i lager cinesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
In Terris ESTERI

Ancora non c'è una risposta, almeno fino a quando le Nazioni Unite non adotteranno soluzioni efficaci per abbassare la cortina che grava sullo Xinjiang.

Secondo il social network cinese Tik Tok, la giovane originaria del New Jersey avrebbe la "colpa" di aver postato un video su cui aveva inserito il meme di Osama bin Laden.

DÌ 27 NOVEMBRE 2019, 16:21, IN TERRIS. . SOCIAL NETWORK. Tik Tok, finge tutorial e denuncia i lager cinesi. (In Terris)

Ne parlano anche altri media

Le Nazioni Unite non sono riuscite a fermare questo genocidio in estate, non possiamo permettere che accada di nuovo. Subito ha indirizzato il discorso sui campi di concentramento in cui sono prigionieri molti musulmani in Cina. (ZON.it)

O meglio, dice di aver smesso di applicare dopo che un'indagine del Guardian ha dimostrato come alcuni contenuti sgraditi a Pechino fossero stati rimossi. «TikTok non limita i contenuti in quanto sensibili a livello politico», ha aggiunto un portavoce dell'app in una nota inviata al Corriere. (Corriere della Sera)

In realtà Feroza Aziz, questo è il nome della ragazza, ha ben altro scopo. (brevenews.)

La copia caricata su Twitter da alcuni utenti di TikTok ha fatto incassare oltre 5 milioni di visualizzazioni. Su Instagram. In un post pubblicato poi successivamente sul suo profilo Instagram Feroza Aziz ha poi spiegato che:. (Luxgallery)

La denuncia (nascosta in un tutorial di trucco) che è diventata virale su TikTok. Feroza Aziz ha creato un “finto” video di trucco per diffondere, sul social network cinese, una denuncia agli abusi subiti dai musulmani nei campi di detenzione e aumentare in questo modo la consapevolezza sul tema. (Inside Marketing)

Feroza, l’adolescente che ha realizzato il video, ha twittato:. Dovrei credere che il ban sia dovuto a un video satirico non correlato, che è stato eliminato da un mio precedente account? A quanto pare, non è la prima volta che la piattaforma tenta di censurare un account per aver sollevato la questione. (Webnews)