De Montel-Terme Milano: inaugurato in zona San Siro il più grande parco termale urbano naturale d’Europa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FashionNetwork.com IT INTERNO

Il 26 marzo 2025 sarà ricordato come una data importante per la città di Milano: è infatti il giorno che ha visto l’inaugurazione di De Montel-Terme di Milano, il più grande parco termale urbano naturale d’Europa, con oltre 16.000 mq di superficie (di cui 6.000 al coperto e 10.000 all’aperto tra corte e aree verdi) interamente dedicati al benessere. FashionNetwork.com era presente al taglio del nastro di questa splendida location, che può ospitare fino a 700 ospiti contemporaneamente e che crea 100 nuovi posti di lavoro. (FashionNetwork.com IT)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Lombardia punta sui suoi stabilimenti termali: alcuni storici, altri nuovi di zecca. Salice. (Italia Oggi)

Se ne parla da anni, ma ora è ufficiale: aprono a San Siro le Terme De Montel, un complesso dedicato al benessere di 16.000 metri quadrati, che lo rendono il parco termale urbano più grande d’Italia e tra i primi in Europa. (Milano Weekend)

L'operazione, costata 57 milioni di euro, è nata grazie al bando "reinventing cities" ed è stata finanziata da fondi privati. (TGR Lombardia)

Capolavoro dell'architettura Liberty che prende il nome, anzi il cognome, dal “fantasma delle scuderie” alias Giuseppe, nato a Milano il 7 ottobre 1879, iscritto nel libro d’oro della nobiltà il 14 giugno 1925, imprenditore nel settore tessile e grande appassionato di ippica. (GQ Italia)

Il nuovo sodalizio tra l’ambasciatore del gusto messinese e la famiglia Urbano, imprenditori del caffè, nasce dalla profonda voglia di proporre una nuova soluzione legata al food che si allontana dal classico concetto di ristorante e che punta tutto su un’esperienza conviviale. (Normanno.com)

Milano – All’interno, a un certo punto, ci si imbatte in una sala relax chiusa da una grande porta di legno e chiamata “La stalla”. Sì, perché qui, nelle ex scuderie De Montel, una volta alloggiavano i cavalli pronti a gareggiare negli ippodromi del Galoppo e del Trotto. (IL GIORNO)